Procedimento disciplinare a carico di un professionista: l’eccezione di prescrizione è validamente eccepita se non sono richieste ulteriori indagini.

03 Dic 2013

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAPer la Cassazione l’eccezione di prescrizione del procedimento disciplinare a carico di un professionista iscritto ad Ordine o Collegio, è validamente eccepita solo se non sono richieste ulteriori indagini. Infatti l’apertura del procedimento e gli atti procedimentali di natura propulsiva o probatoria costituiscono validi atti di interruzione della prescrizione. E’ quanto deciso dalla Corte di Cassazione (altro…)


Continua

INVITO SEMINARIO IL GEOMETRA NEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE” – COMUNICAZIONE SEDE”

03 Dic 2013

Carissimo,come da precedente informativa del 19/11/13, ti trasmetto l’invito al Seminario "IL GEOMETRA NEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE" organizzato dal Comitato Regionale Geometri e Geometri Laureati di Puglia in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile e l’A.GE.PRO. – Associazione Nazionale Geometri Volontari per la Protezione Civile.L’evento si terrà a Brindisi, presso la Sala Convegni dell’Autorità Portuale (piazza Vittorio Emanuele II ci (altro…)


Continua

La pensilina di un impianto di distribuzione di carburanti deve essere considerata “nuova opera”

29 Nov 2013

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAPerché un’opera possa rientrare nel regime delle pertinenze in senso edilizio deve assumere un rilievo oggettivamente marginale, tale da comportare una pressoché irrilevante alterazione dello stato dei luoghi.I beni che hanno civilisticamente natura pertinenziale, invero, non sono necessariamente tali ai fini dell’applicazione delle regole proprie dell’attività edilizia. In altri termini, la (altro…)


Continua

Amministratore di condominio e mediatore immobiliare: le due attività sono incompatibili

29 Nov 2013

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAIl Ministero dello Sviluppo Economico (Divisione XXI Registro Imprese) è di recente tornato sulla questione della incompatibilità tra i due ruoli e, in risposta ad un quesito posto dalla Camera di Commercio di Udine, ha definitivamente chiarito che l’attività di amministrazione condominiale, se esercitata in forma imprenditoriale, è incompatibile con l’attività di m (altro…)


Continua

IL Tar Lombardia: quando il titolo edilizio risulti legittimo, non vi sono ragioni per impedire il collaudo delle opere in cemento armato che compongono la costruzione assentita ai Geometri.

29 Nov 2013

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAQuando il progetto è di un Geometra, l’Ordine degli Architetti non può rifiutarsi di collaborare alla formazione delle terne di collaudatori di opere in cemento armato. A uscire “sconfitti” sono gli architetti e, nello specifico, l’Ordine di Bergamo che, scrive il Tar Lombardia (Sentenza 361/2013) ”è tenuto a prestare la propria collaborazione nella formazione (altro…)


Continua

La Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per la fruizione delle agevolazioni fiscali per i trasferimenti di immobili situati in aree soggette a piani particolareggiati

29 Nov 2013

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRANelle compravendite di terreni edificabili compresi in piani urbanistici particolareggiati per poter beneficiare delle agevolazioni fiscali sulle imposte relative al trasferimento è sufficiente che l’acquirente inizi l’esecuzione dell’opera nel termine di 5 anni dalla data dello stesso. Si è espressa in questi termini la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione con la Sentenza (altro…)


Continua

Agevolazioni prima casa: il vano non abitabile rientra nella superficie

29 Nov 2013

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAAnche il vano non abitabile concorre a incrementare le superficie dell’immobile, purché sia comunque utilizzabile. Tale vano incide quindi sul raggiungimento della soglia dei 240 mq, superata la quale il bene sarà classificato come edificio di lusso e, pertanto, escluso dalle agevolazioni fiscali per l’acquisto della prima casa. A stabilirlo è la Cassazione in una recente sentenz (altro…)


Continua

Il Tar Veneto: geometri progettino fino a mc 1500

29 Nov 2013

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRALa Prima Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, con sentenza n. 01312 del 20/11/2013, ha respinto il ricorso n. 1773/2012, proposto dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, contro il Comune di Torri del Benaco e nei confronti del Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Verona al fine di vedere annullata la delibera di Giunta datata 9 luglio 2012, n. 96, recante indirizzi (altro…)


Continua

Nelle aree protette il diniego al permesso di costruire può arrivare anche a lavori iniziati.

29 Nov 2013

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAIl silenzio assenso formatosi in forza dell’art. 13 della legge quadro sulle aree protette (L. 06/12/1991 n. 394) non priva l’ente gestore di adottare il diniego al rilascio di nulla osta al permesso di costruire, in quanto l’art. 20, comma 4, della L. 07/08/1990, n. 241 sul procedimento amministrativo (come modificato dalla L. 14/05/2005, n. 80) esclude l’applicazione del silenzio assenso in materia paesaggisti (altro…)


Continua

Difetti dell’immobile, quando l’acquirente può agire contro il venditore-costruttore

29 Nov 2013

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAL’azione di responsabilità per rovina e difetti di cose immobili, contemplata dalla norma di cui all’art. 1669 c.c., può essere esercitata non solo dal committente contro l’appaltatore, ma anche dall’acquirente contro il venditore che abbia costruito l’immobile sotto la propria responsabilità, allorché lo stesso venditore abbia assunto, nei confronti dei terzi e degli stessi acquirent (altro…)


Continua

Immobile: il mancato rilascio del certificato di agibilità è danno emergente

29 Nov 2013

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRACon la sentenza 11 ottobre 2013, n. 23157, la sezione seconda civile della Corte di Cassazione interviene in tema di agibilità, stabilendo che il venditore-costruttore di un bene immobile ha l’obbligo non solo di trasferire all’acquirente un fabbricato conforme all’atto amministrativo d’assenso della costruzione e, dunque, idoneo ad ottenere l’agibilità prevista, ma anche di consegnargli il relativ (altro…)


Continua

Distanze tra edifici, cosa si può escludere dal computo e cosa no (Sentenza Consiglio di Stato n. 5108/2013)

29 Nov 2013

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRANon sono computabili ai fini delle distanze tra edifici solamente: gli sporti (cioè le sporgenze che non sono non attinenti alle caratteristiche del corpo di fabbrica che racchiude il volume che si vuol distanziare); le parti che hanno funzione ornamentale e decorativa (es. le mensole, le lesene, i risalti verticali); le canalizzazioni di gronde e i loro sostegni; gli aggetti, gli elementi di (altro…)


Continua

Rinnovo Consiglio direttivo del Collegio di Lecce

25 Nov 2013

Convocata l’Assemblea per il rinnovo del Consiglio direttivo del Collegio provinciale Geometri e Geometri Laureati di Lecce.Con nota prot. 2082 del 18 novembre 2013 indirizzata a tutti gli iscritti all’Albo, il presidente Eugenio Rizzo e il segretario Luigi Ratano hanno reso noto le date per la elezione dei Geometri liberi professionisti che nel prossimo quadriennio faranno parte del Consiglio direttivo.L’Assemblea è stata convocata ai sensi dell’articolo 3 del D.L (altro…)


Continua

SEMINARIO: IL GEOMETRA NEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE” – BRINDISI 09/12/2013″

19 Nov 2013

Carissimo,il Comitato Regionale Geometri e Geometri Laureati di Puglia in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile e l’A.GE.PRO. – Associazione Nazionale Geometri Volontari per la Protezione Civile, organizza un seminario propedeutico all’avvio di corsi abilitanti sulla "Gestione tecnica dell’Emergenza Sismica, rilievo del danno e valutazione dell’Agibilità".Il seminario sul tema "IL GEOMETRA NEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE&qu (altro…)


Continua

Paesaggi, giardini, archeologie

19 Nov 2013

“Paesaggi, giardini, archeologie”. Questo il tema della giornata di studio organizzata dall’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP sezione puglia) e dalla Provincia di Lecce, d’intesa con Regione Puglia, Comune di Lecce, Università del Salento, Ordine degli Architetti di Lecce, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Province di Lecce, Brindisi e Taranto. All’iniziativa, che si terrà venerdì 2 (altro…)


Continua

In rete il notiziario “Professione Geometra”

18 Nov 2013

Il sito dell’Associazione Nazionale Donne Geometra ha reso visibile anche ai “non abbonati” il n. 10/2013 del notiziario “Professione Geometra”.Il nuovo numero contiene articoli riguardanti, fra l’altro, la vita di categoria, news tecniche, news fiscali, mostre e concorsi, curiosità dal web, le più recenti sentenze e un approfondimento sul tema: Immobili, la revisione del classamento.Come sempre, particolarmente interessante e completa risulta la (altro…)


Continua

SEMINARIO TECNICO APPLICATIVO SULL’UTILIZZO DEI MATERIALI COMPOSITI FRP SRG – LECCE 22/11/2013

16 Nov 2013

Olympus-FRP Srl in collaborazione con il Centro Materiali Compositi e TEPCO Srl organizza il seminario tecnico applicativo dal titoloUTILIZZO DEI MATERIALI COMPOSITI FRP SRG (Fibre di Carbonio, Vetro …) NEL SETTORE CIVILE, DALLA CONOSCENZA DEI MATERIALI AL COLLAUDO DELLE OPEREVENERDI’  22 NOVEMBRE 2013 – ore 10.30presso il Collegio dei Geometri – Lecce, via Duca degli Abruzzi 49.Per motivi organizzativi saranno accolte le prime 50 adesioni che perverranno al numero di fax 0 (altro…)


Continua

FEDERALISMO DEMANIALE

13 Nov 2013

Carissimo Collega,ti invio per opportuna conoscenza quanto a me pervenuto dalla Fondazione Geometri avente per oggetto "Federalismo Demaniale".Cordiali saluti.Il PresidenteGeom. Eugenio RizzoClicca qui per scaricare l’allegato (altro…)


Continua

La pianificazione paesaggistica: strumenti, obiettivi, progetti e partecipazione sociale

13 Nov 2013

Il 21 novembre 2013, a Maglie, dalle 9, nella Sala Etnografica “Santini” del Museo Alca, si terrà la giornata di studio sul tema “La pianificazione paesaggistica: strumenti, obiettivi, progetti e partecipazione sociale”. L’iniziativa, promossa da AIAPP Puglia e dalla Federazione regionale degli Ordini degli Architetti pianificatori paesaggisti e conservatori della Regione Puglia, “si propone di far acquisire ai partecipanti conoscenze nel campo di studi (altro…)


Continua

Irregolarità contributive Cipag, preavviso cartella esattoriale

12 Nov 2013

La Direzione generale della Cipag ha reso noto che nell’ambito delle verifiche periodicamente compiute sulle posizioni contributive degli iscritti, sono emerse situazioni irregolari per le quali sono state inviate agli iscritti interessati appositi avvisi in vista dell’imminente elaborazione del ruolo esattoriale di recupero. La morosità, già riscontrata lo scorso luglio, può ancora essere sanata, tramite accesso al portale di pagamento, entro (altro…)


Continua