Ass. Donne Geometra – Il condominio risarcisce i danni per umidità di risalita e sostiene le spese per il vespaio. La sentenza

15 Set 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Il condominio risarcisce i danni per umidità di risalita e sostiene le spese per il vespaio. La sentenza.

L’umidità da risalita è un problema molto comune negli appartamenti e può causare danni significativi alle pareti, al pavimento e ai mobili. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Approvata la nuova Direttiva Europea: le fonti rinnovabili dovranno rappresentare il 42,5% del consumo finale di energia entro il 2030

15 Set 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Approvata la nuova Direttiva Europea: le fonti rinnovabili dovranno rappresentare il 42,5% del consumo finale di energia entro il 2030.

La nuova direttiva sulle energie rinnovabili è stata approvata dal Parlamento Europeo dopo mesi di stallo a causa di divergenze tra gli Stati membri. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Cappotto termico e riduzione del piano di calpestio dei balconi. La sentenza

13 Set 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Cappotto termico e riduzione del piano di calpestio dei balconi. La sentenza.

La delibera che approva la realizzazione di un cappotto termico nell’edificio condominiale, che comporta una riduzione della superficie utile, potrebbe essere dichiarata nulla per lesione del diritto di proprietà dei condomini interessati. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Le esigenze di riqualificazione energetica non possono prevalere sulla necessità di rispettare l’estetica dell’immobile: il cappotto termico è illegittimo se lede il decoro architettonico dell’edificio

12 Set 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Le esigenze di riqualificazione energetica non possono prevalere sulla necessità di rispettare l’estetica dell’immobile: il cappotto termico è illegittimo se lede il decoro architettonico dell’edificio.

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione ha scritto la parola fine ad una vicenda processuale iniziata presso il Tribunale di Cosenza ed ha sancito il principio per il quale le esigenze di riqualificazione energetica non possono mai prevalere sul rispetto del decoro architettonico del fabbricato.

(altro…)


Continua

Regione Puglia – Aggiornamento obbligatorio per i tecnici competenti in acustica iscritti nell’elenco nazionale E.N.TE.C.A. – Avviso di verifica avvenuta formazione professionale entro la scadenza del proprio quinquennio formativo (ex punto 2, Allegato 1 del D.Lgs. n. 42 del 17 febbraio 2017 e s.m.i.)

12 Set 2023

Si pubblica la circolare del 12/09/2023 pervenuta dalla Sezione Autorizzazioni Ambientali – Servizio AIA-RIR della Regione Puglia avente ad oggetto: Aggiornamento obbligatorio per i tecnici competenti in acustica iscritti nell’elenco nazionale E.N.TE.C.A. – Avviso di verifica avvenuta formazione professionale entro la scadenza del proprio quinquennio formativo (ex punto 2, Allegato 1 del D.Lgs. n. 42 del 17 febbraio 2017 e s.m.i.).

 


Continua

Ass. Donne Geometra – Superbonus e bonus edilizi: una nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate spiega i divieti del Decreto Cessioni

11 Set 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Superbonus e bonus edilizi: una nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate spiega i divieti del Decreto Cessioni.

Con la circolare n. 27  del 7 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti sulle novità introdotte dal Decreto “Cessioni” n. 11/2023, che modificando l’articolo 121 del Decreto Legge n. 34/2020 (c.d “Rilancio”) ha previsto, salvo precise deroghe, un generalizzato divieto di esercizio dell’opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito d’imposta derivante dal Superbonus e dagli altri bonus edilizi. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Professione Geometra: dalla nascita, alla riforma Gentile, la laurea professionalizzante, nuove competenze e la femminilizzazione della categoria

11 Set 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Professione Geometra: dalla nascita, alla riforma Gentile, la laurea professionalizzante, nuove competenze e la femminilizzazione della categoria.

L’11 febbraio 1929, una data che coincide con la firma dei Patti Lateranensi, si arrivò alla regolamentazione della professione di geometra con il Regio Decreto n. 274. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – ANAC: Indagini penali pendenti su un operatore economico, possibile esclusione dalla gara di appalto

11 Set 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – ANAC: Indagini penali pendenti su un operatore economico, possibile esclusione dalla gara di appalto.

La stazione appaltante può valutare di escludere un operatore economico da una gara o da una concessione se ci sono indagini penali pendenti o il rinvio a giudizio del legale rappresentante della società o una misura cautelare interdittiva come il divieto temporaneo di contrattare con la Pubblica Amministrazione. Lo evidenzia l’Anac nel parere richiesto da un comune circa la possibilità di aggiudicare un contratto d’appalto all’operatore economico a carico del quale, dal certificato dei carichi pendenti, sia risultata la presenza di un procedimento penale in corso (nella fattispecie, citazione diretta in giudizio per il reato di lesione personale colposa grave).

SI ALLEGA IL PARERE DELL’ANAC


Continua

Ass. Donne Geometra – PROCEDIMENTI DISCIPLINARI LIBERI PROFESSIONISTI: l’impossibilità di modificare la pronuncia resa dal Consiglio Nazionale quale giudice speciale

07 Set 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – PROCEDIMENTI DISCIPLINARI LIBERI PROFESSIONISTI: l’impossibilità di modificare la pronuncia resa dal Consiglio Nazionale quale giudice speciale.

La Sentenza che segue riguarda un procedimento disciplinare a carico di un avvocato, la stessa  risulta importante per i principi cardine reiterati dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite, che sono adottabili per analogia ai professionisti iscritti agli Ordini professionali subordinati ai Consigli Nazionali. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Riprendiamoci la città: il manuale d’uso per la gestione della rigenerazione urbana

04 Set 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Riprendiamoci la città: il manuale d’uso per la gestione della rigenerazione urbana.

La Fondazione IFEL di ANCI ha redatto un dossier  “Riprendiamoci la città – Manuale d’uso per la gestione della rigenerazione urbana”, che ha come obiettivo quello di fornire non solo un’analisi dei temi più attuali che coinvolgono la vivibilità ed anche la competitività delle aree urbane nello sviluppo economico e sociale dei propri territori, (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Gli ampliamenti volumetrici non sono pertinenze o difformità parziali e vanno demoliti: sentenza Consiglio di Stato

04 Set 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Gli ampliamenti volumetrici non sono pertinenze o difformità parziali e vanno demoliti: sentenza Consiglio di Stato.

Nel caso degli ampliamenti volumetrici, il Consiglio di Stato ha stabilito che essi non possono essere definiti né come pertinenze né come difformità parziali. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – I messaggi whatsapp e le mail sono assimilabili ai documenti cartacei e per essere utilizzati anche in caso di controllo occorre un provvedimento dell’autorità giudiziaria. La sentenza della Corte Costituzionale

30 Ago 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – I messaggi whatsapp e le mail sono assimilabili ai documenti cartacei e per essere utilizzati anche in caso di controllo occorre un provvedimento dell’autorità giudiziaria. La sentenza della Corte Costituzionale.

I messaggi WhatsApp e-mail, conservati nel telefonino e nel computer o tablet, vanno tutelati come la normale corrispondenza. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Informazioni tecnico professionali

30 Ago 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Informazioni tecnico professionali.

Notizie di Categoria

  • C’è ancora l’esame di Stato per i Geometri? Risponde il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati Maurizio Savoncelli. Clicca qui
  • Cassa Geometri: gli adempimenti dichiarativi e contributivi. Clicca qui
  • Attivazione procedura modello RED_DEF 2023 per i pensionati. Clicca qui
  • I Geometri hanno misurato il mondo ed ancora ad uno di loro spetta la scoperta del Meridiano zero. Clicca qui

(altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU): nuove regole per l’iscrizione all’albo

29 Ago 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU): nuove regole per l’iscrizione all’albo.

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.187 dell’11 agosto 2023 il decreto del Ministero della Giustizia 4 agosto 2023, n. 109 recante il “nuovo regolamento per l’iscrizione all’Albo dei consulenti d’ufficio dei tribunali e relativi requisiti, nonché la formazione, la tenuta e l’aggiornamento dell’elenco nazionale.” (altro…)


Continua