Rivalutazione costante della figura professionale del Geometra

11 Ott 2012

“Rivalutazione costante della figura professionale del Geometra”. Questo il tema centrale dell’Assemblea degli iscritti che si terrà domani, 12 ottobre 2012, alle 9.30, presso la “Sala Tiziano” del Grand Hotel Tiziano e dei Congressi di Lecce. Interverranno il presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Fausto Savoldi, il presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lecce Eugenio Rizzo, l’amministratore del (altro…)


Continua

Assemblea degli iscritti

08 Ott 2012

Si svolgerà venerdì 12 ottobre 2012, alle 9.30, presso la “Sala Tiziano” del Grand Hotel Tiziano e dei Congressi di Lecce, l’Assemblea degli iscritti sui temi “Geometra: rivalutazione costante della professione” e “Geoweb: servizi e formazione”. L’iniziativa è aperta alla partecipazione dei presidenti e dei consiglieri di tutti i Collegi Geometri e Geometri Laureati della Puglia, nonché dei geometri liberi professionisti (altro…)


Continua

Manifestazione nazionale, prevista la partecipazione di 500 geometri pugliesi

24 Set 2012

Il Comitato Regionale Collegi Geometri e Geometri Laureati di Puglia ha aderito alla manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma, in data 26 settembre 2012, a difesa delle prerogative e delle competenze professionali della Categoria, nonché contro i ripetuti e vari tentativi di ridimensionamento della funzione e del ruolo tecnico svolto dal Geometra Libero Professionista.All’iniziativa, che si svolgerà presso il padiglione 10 della “Nuova Fiera di Roma”

(altro…)


Continua

Al via il nuovo ciclo di corsi di aggiornamento e formazione

14 Set 2012

Saranno avviati lunedì prossimo, 17 settembre 2012, due percossi formativi e di aggiornamento riservati a tecnici iscritti all’Albo dei Geometri liberi professionisti della provincia di Lecce. Temi centrali dei corsi saranno: “Sicurezza e prevenzione nei cantieri edili” e “Certificazione energetica degli edifici”. Entrambe le attività formative, che si svolgeranno a Lecce, presso la sede del Collegio Geometri e Geometri Laureati, saranno curate da espe (altro…)


Continua

La manifestazione nazionale si terrà nella “Nuova Fiera di Roma”

10 Set 2012

Il presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Fausto Savoldi con nota prot. n. 9094 del 6 settembre scorso, indirizzata ai Collegi provinciali, ai Comitati regionali, alla Cassa di Previdenza e Assistenza dei Geometri e alle Associazioni di categoria, ha reso noto che la manifestazione nazionale a difesa delle competenze professionali, a causa dell’indisponibilità di piazza del Popolo, si terrà il 26 settembre 2012, dalle 11 alle 14.30, nella sede della & (altro…)


Continua

Professione e territorio, il Collegio sostiene la cultura

29 Ago 2012

Cultura e professione “Geometra”. Questo il binomio che il Consiglio direttivo del Collegio di Lecce intende rafforzare con l’obiettivo di contribuire a valorizzare la storia, le tradizioni, i talenti, i saperi e il territorio del Salento.Nell’ultimo trimestre sono stati pubblicati, con il sostegno del Collegio provinciale Geometri e Geometri Laureati di Lecce, ben tre volumi promossi dalla Sezione di Lecce della Società di Storia Patria per la Puglia.Si tratta dei (altro…)


Continua

Riforma della Professione. Approvato il Decreto e prorogato il termine dell’assicurazione

24 Ago 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRARiforma delle Professioni, approvato il DPR dal Consiglio dei Ministri. Prorogata al 13 Agosto 2013 l’obbligatorietà della polizza assicurativa. Il decreto della Riforma delle Professioni è stato sottoposto dal Consiglio dei Ministri ed è in attesa della pubblicazione sulla G.U. (Alleghiamo il Testo approvato).Prorogata l’Assicurazione obbligatoria. La prima novità &egrave (altro…)


Continua

CATASTO: Per la rendita catastale nuovi parametri di definizione

24 Ago 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAPer la rendita catastale nuovi parametri di definizione.La Corte di Cassazione ha stabilito che l’ubicazione dell’edificio non e’ sufficiente, ma vanno indicati anche i servizi e lo stato di conservazione.Con la sentenza 9113 del 6 Giugno 2012 la Corte di Cassazione ha stabilito che, per l’attribuzione o la modifica della rendita catastale, non è più sufficiente solo indicare l’area in cui si (altro…)


Continua

Atti catastali e sentenze tributarie

24 Ago 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAAtti catastali e sentenze tributarie: le istruzioni dell’Agenzia del Territorio.Con provvedimento del 17 luglio 2012 (allegato alla presente) il direttore dell’Agenzia del Territorio ha definito le modalità di annotazione negli atti catastali delle sentenze delle Commissioni Tributarie, passate in giudicato, che decidono controversie concernenti l’intestazione, la delimitazione, la figura, l’estensi (altro…)


Continua

Sportello unico per l’edilizia

24 Ago 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRALo sportello unico per l’edilizia amplia le sue competenze e snellisce l’operatività dei liberi professionisti. Sono state approvate dalle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera con un emendamento al decreto legge n. 83/2012 (decreto sviluppo) alcune misure di semplificazione per l’edilizia che puntano a favorire la ripresa del settore e recepiscono alcune delle proposte prese (altro…)


Continua

Cubatura e abuso di diritto

24 Ago 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAABUSO DI DIRITTO IN EDILIZIAAggirare le norme sulla cubatura degli immobili costituisce abuso del diritto. Cassazione civile , sez. tributaria, sentenza 28.06.2012 n° 10807È abuso del diritto aggirare le norme sulla cubatura degli immobili per risparmiare sull’imposta di registro o sull’Iva. Infatti, anche le zone dell’abitazione non abitabili perché aventi per esempio un soff (altro…)


Continua

Concluso con successo il percorso formativo “Summer School 2012”

20 Ago 2012

Concluso con un convegno il percorso formativo estivo Nuove Tecnologie e tutela del territorio: rilevare per progettare. L’ultimo appuntamento dell’articolato progetto, organizzato dal Comitato Italiano di Fotogrammetria Architettonica in collaborazione con il Comitato Regionale dei Geometri e Geometri Laureati di Puglia, con il Comune di Laterza e il Comune di Presicce, si è svolto il 4 agosto 2012 nella “Sala del Trono” del Palazzo ducale del Comune di Presicce.

(altro…)


Continua

Il Collegio propone all’’Agenzia del Territorio modifiche logistiche ed organizzative dei servizi

10 Ago 2012

Il presidente del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Lecce Eugenio Rizzo, con nota prot. 1539/12 del 30 luglio 2012, ha trasmesso al dirigente dell’Agenzia del Territorio di Lecce, Antonio Carbonara, una relazione riguardante “modifiche logistiche ed organizzative degli uffici dell’Agenzia del Territorio”.Il documento, elaborato dalla Commissione Catasto (geometri Giuseppe Nobile, Angelo Rizzo e Federico Cortese) sulla base dell’esame di appositi q

(altro…)


Continua

VISURE CATASTALI A PAGAMENTO

01 Ago 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAPROCEDIMENTI CATASTALI: DAL 01 OTTOBRE 2012 TORNANO A PAGAMENTO LE VISURE CATASTALI E NUOVI TRIBUTI PER LE CATEGORIE CATASTALI DEL GRUPPO D – E. (D.L. 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1,della legge 26 aprile 2012, n. 44)Dopo una pausa di circa 5 anni tornano a pagamento le visure catastali effettuate presso l’Agenzia del Territorio o altri sportelli autorizzati e in vi (altro…)


Continua

Tariffe Professionali

01 Ago 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRATariffe ProfessionaliIl Consiglio di Stato sullo schema di regolamento dei compensi professionaliCon parere n. 3126 del 2012, il Consiglio di stato è intervenuto, in sede consultiva, sullo schema di Regolamento del ministero della Giustizia posto a definizione dei parametri per la liquidazione dei compensi dei professionisti a seguito dell’abolizione delle tariffe. Tra i suggerimenti che il Consigli (altro…)


Continua

POLIZZA ASSICURATIVA OBBLIGATORIA

01 Ago 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAPOLIZZA ASSICURATIVA OBBLIGATORIADal 13 agosto 2011 architetti, ingegneri, geometri, notai, avvocati, commercialisti, ossia tutti i liberi professionisti dovranno avere una polizza assicurativa a tutela di errori professionali.Lo stabilisce la Legge 148/11 (di conversione del Decreto 138/2011) che prevede: l’obbligo di stipulare un’assicurazione privata per la responsabilità civile, a (altro…)


Continua

Protocollo d’intesa per il sistema di formazione e accreditamento certificatori di sostenibilità

25 Lug 2012

L’Assessore regionale alla Qualità del Territorio, Angela Barbanente, ha programmato per domani, 26 luglio 2012, alle 10, a Bari, presso la “Sala paesaggio”, in viale delle Magnolie 6, la sottoscrizione del Protocollo d’intesa (tra la Regione Puglia e gli Ordini e Collegi professionali) per la “Definizione delle modalità di attuazione del sistema di formazione e di accreditamento come certificatori di sostenibilità degli iscritti agli Albi profe

(altro…)


Continua

Troppe pratiche in giacenza, la Provincia sollecitata a risolvere il problema

25 Lug 2012

Con lettera del 19 giugno scorso, il presidente del Collegio provinciale dei Geometri e Geometri Laureati Eugenio Rizzo, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri Daniele De Fabrizio e il presidente dell’Ordine degli Architetti Massimo Crusi, hanno scritto al presidente Antonio Gabellone per segnalare il “problema delle pratiche strutturali in giacenza presso il Servizio Lavori Pubblici – Ufficio Edilizia Sismica e Difesa del Territorio” della Provincia di Lecce.Nel (altro…)


Continua

“L’acqua risorsa insostituibile: il suo riutilizzo dalla fitodepurazione”

09 Lug 2012

Si svolgerà domani, 10 luglio 2012, dalle 9.30, nella sala conferenza del Collegio provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Lecce, in via Duca degli Abruzzi, il seminario formativo sul tema “L’acqua risorsa insostituibile: il suo riutilizzo dalla fitodepurazione”. Interverranno il presidente del Collegio Eugenio Rizzo, il medico della Asl Raffaele Stasi, la biologa Antonella Ciardo e il geometra, esperto del settore, Mauro Lajo.“Durante il seminario – (altro…)


Continua

IL RECUPERO DEGLI EDIFICI. IL RESTAURO. L’UMIDITA’ DI RISALITA.

19 Giu 2012

Incontro tecnico organizzato dalla BIODRY ADVANCE WAL TECHNOLOGYIL RECUPERO DEGLI EDIFICI. IL RESTAURO. L’UMIDITA’ DI RISALITA. Patologie,diagnostica, soluzioni.SABATO 23 GIUGNO 20121° sessione: ore 9.30 – 11,302° sessione: ore 16.00-18.00CASTELLO DI ACAYA – Provincia di LeccePer confermare la propria presenza:Ufficio stampa Biodrye-mail: paola.dongu@pd-associati.com Tel.:039 9466220Cell.:348 2595888 (altro…)


Continua