Catasto : riconoscimento dell’interesse culturale di un immobile

23 Ott 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRACircolare Agenzia del Territorio 5/2012: il riconoscimento dell’interesse culturale di un immobile e il conseguente regime vincolistico non influiscono sul classamento del bene. Istruzioni e chiarimenti sulle modalità per il corretto classamento degli immobili vincolati.Con la Circolare 05/10/2012, n. 5, l’Agenzia del Territorio ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di classame (altro…)


Continua

Disegno di legge regionale sulla disciplina in materia di valutazione ambientale strategica

22 Ott 2012

Il presidente del Comitato Regionale Collegi Geometri e Geometri Laureati di Puglia, Eugenio Rizzo, con nota del 19 ottobre scorso indirizzata all’assessore regionale alla Qualità dell’Ambiente, Lorenzo Nicastro, ha formulato una serie di osservazioni sull’articolato del disegno di legge Disciplina regionale in materia di valutazione strategica – Vas (D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 – Norme in materia ambientale). Le osservazioni, presentate anche con il coinvol (altro…)


Continua

Disegno di legge regionale sulla disciplina in materia di valutazione ambientale strategica

22 Ott 2012

Il presidente del Comitato Regionale Collegi Geometri e Geometri Laureati di Puglia, Eugenio Rizzo, con nota del 19 ottobre scorso indirizzata all’assessore regionale alla Qualità dell’Ambiente, Lorenzo Nicastro, ha formulato una serie di osservazioni sull’articolato del disegno di legge Disciplina regionale in materia di valutazione strategica – Vas (D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 – Norme in materia ambientale). Le osservazioni, presentate anche con il coinvol (altro…)


Continua

Disegno di legge regionale sulla disciplina in materia di valutazione ambientale strategica

22 Ott 2012

Il presidente del Comitato Regionale Collegi Geometri e Geometri Laureati di Puglia, Eugenio Rizzo, con nota del 19 ottobre scorso indirizzata all’assessore regionale alla Qualità dell’Ambiente, Lorenzo Nicastro, ha formulato una serie di osservazioni sull’articolato del disegno di legge Disciplina regionale in materia di valutazione strategica – Vas (D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 – Norme in materia ambientale). Le osservazioni, presentate anche con il coinvol (altro…)


Continua

Il rapporto 2012 sulla qualità dell’ambiente urbano

19 Ott 2012

L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra), ha pubblicato integralmente, sul sito istituzionale www.isprambiente.gov.it, il rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” (edizione 2012).L’obiettivo dello studio, curato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e dell’Anci, è sintetizzato nella presentazione curata dal presidente dell’Ispra Bernardo D (altro…)


Continua

Conferimento incarico professionale

18 Ott 2012

Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, con apposita circolare, ha reso disponibile lo schema-tipo di scrittura privata per il conferimento di incarico professionale. Il documento comprende, oltre che le parti essenziali introduttive, sedici articoli riguardanti, fra l’altro, la durata della prestazione (art. 4), gli onorari e rimborsi (art. 5), la dichiarazione del Committente sulla conoscenza delle modalità di svolgimento d (altro…)


Continua

Un chiarimento in materia di responsabilità solidale dell’appaltatore

16 Ott 2012

Con circolare n. 40/E dell’8 ottobre 2012, l’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Normativa di Roma – ha fornito alcuni chiarimenti sull’articolo 13-ter del D.L. 22 giugno 2012, n. 83 (Misure urgenti per la crescita del Paese), ovvero sulla norma riguardante Disposizioni in materia di responsabilità solidale dell’appaltatore.I chiarimenti, diramati a seguito di “incertezza sull’ambito applicativo della norma” evidenziata dalle asso (altro…)


Continua

Impianti a fonti rinnovabili in Italia

16 Ott 2012

Gse (Gestore servizi energetici) nei giorni scorsi ha pubblicato, sul sito www.gse.it, il “Rapporto statistico 2011” riguardante gli impianti a fonti rinnovabili in Italia.Lo studio, basato sui dati disponibili alla fine dello scorso anno, fa il punto della produzione nazionale di energia pulita (solare fotovoltaica, eolica, idraulica, bionergie e geotermica), fornendo dati sulla distribuzione territoriale delle diverse tipologie di impianti e sulla potenza installata, nonché (altro…)


Continua

Organismo di mediazione interprofessionale nazionale

15 Ott 2012

L’Associazione Nazionale Geometri Consulenti Tecnici, Arbitri e Mediatori, con nota n. 93 del 13 settembre 2012 sottoscritta dal presidente Filippo Vircilio e dal presidente del Consiglio Nazionale Geometri Fausto Savoldi, ha reso noto che “in data 3 settembre 2012 l’Organismo di Mediazione Interprofessionale Nazionale GEO-C.A.M.” è stato iscritto nel registro degli organismi di mediazione tenuto dal Ministero della Giustizia”.Il Collegio Geometri e Geometri (altro…)


Continua

Rivalutazione costante della figura professionale del Geometra

11 Ott 2012

“Rivalutazione costante della figura professionale del Geometra”. Questo il tema centrale dell’Assemblea degli iscritti che si terrà domani, 12 ottobre 2012, alle 9.30, presso la “Sala Tiziano” del Grand Hotel Tiziano e dei Congressi di Lecce. Interverranno il presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Fausto Savoldi, il presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lecce Eugenio Rizzo, l’amministratore del (altro…)


Continua

Assemblea degli iscritti

08 Ott 2012

Si svolgerà venerdì 12 ottobre 2012, alle 9.30, presso la “Sala Tiziano” del Grand Hotel Tiziano e dei Congressi di Lecce, l’Assemblea degli iscritti sui temi “Geometra: rivalutazione costante della professione” e “Geoweb: servizi e formazione”. L’iniziativa è aperta alla partecipazione dei presidenti e dei consiglieri di tutti i Collegi Geometri e Geometri Laureati della Puglia, nonché dei geometri liberi professionisti (altro…)


Continua

Manifestazione nazionale, prevista la partecipazione di 500 geometri pugliesi

24 Set 2012

Il Comitato Regionale Collegi Geometri e Geometri Laureati di Puglia ha aderito alla manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma, in data 26 settembre 2012, a difesa delle prerogative e delle competenze professionali della Categoria, nonché contro i ripetuti e vari tentativi di ridimensionamento della funzione e del ruolo tecnico svolto dal Geometra Libero Professionista.All’iniziativa, che si svolgerà presso il padiglione 10 della “Nuova Fiera di Roma”

(altro…)


Continua

Al via il nuovo ciclo di corsi di aggiornamento e formazione

14 Set 2012

Saranno avviati lunedì prossimo, 17 settembre 2012, due percossi formativi e di aggiornamento riservati a tecnici iscritti all’Albo dei Geometri liberi professionisti della provincia di Lecce. Temi centrali dei corsi saranno: “Sicurezza e prevenzione nei cantieri edili” e “Certificazione energetica degli edifici”. Entrambe le attività formative, che si svolgeranno a Lecce, presso la sede del Collegio Geometri e Geometri Laureati, saranno curate da espe (altro…)


Continua

La manifestazione nazionale si terrà nella “Nuova Fiera di Roma”

10 Set 2012

Il presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Fausto Savoldi con nota prot. n. 9094 del 6 settembre scorso, indirizzata ai Collegi provinciali, ai Comitati regionali, alla Cassa di Previdenza e Assistenza dei Geometri e alle Associazioni di categoria, ha reso noto che la manifestazione nazionale a difesa delle competenze professionali, a causa dell’indisponibilità di piazza del Popolo, si terrà il 26 settembre 2012, dalle 11 alle 14.30, nella sede della & (altro…)


Continua

Professione e territorio, il Collegio sostiene la cultura

29 Ago 2012

Cultura e professione “Geometra”. Questo il binomio che il Consiglio direttivo del Collegio di Lecce intende rafforzare con l’obiettivo di contribuire a valorizzare la storia, le tradizioni, i talenti, i saperi e il territorio del Salento.Nell’ultimo trimestre sono stati pubblicati, con il sostegno del Collegio provinciale Geometri e Geometri Laureati di Lecce, ben tre volumi promossi dalla Sezione di Lecce della Società di Storia Patria per la Puglia.Si tratta dei (altro…)


Continua

Riforma della Professione. Approvato il Decreto e prorogato il termine dell’assicurazione

24 Ago 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRARiforma delle Professioni, approvato il DPR dal Consiglio dei Ministri. Prorogata al 13 Agosto 2013 l’obbligatorietà della polizza assicurativa. Il decreto della Riforma delle Professioni è stato sottoposto dal Consiglio dei Ministri ed è in attesa della pubblicazione sulla G.U. (Alleghiamo il Testo approvato).Prorogata l’Assicurazione obbligatoria. La prima novità &egrave (altro…)


Continua

CATASTO: Per la rendita catastale nuovi parametri di definizione

24 Ago 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAPer la rendita catastale nuovi parametri di definizione.La Corte di Cassazione ha stabilito che l’ubicazione dell’edificio non e’ sufficiente, ma vanno indicati anche i servizi e lo stato di conservazione.Con la sentenza 9113 del 6 Giugno 2012 la Corte di Cassazione ha stabilito che, per l’attribuzione o la modifica della rendita catastale, non è più sufficiente solo indicare l’area in cui si (altro…)


Continua

Atti catastali e sentenze tributarie

24 Ago 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAAtti catastali e sentenze tributarie: le istruzioni dell’Agenzia del Territorio.Con provvedimento del 17 luglio 2012 (allegato alla presente) il direttore dell’Agenzia del Territorio ha definito le modalità di annotazione negli atti catastali delle sentenze delle Commissioni Tributarie, passate in giudicato, che decidono controversie concernenti l’intestazione, la delimitazione, la figura, l’estensi (altro…)


Continua

Sportello unico per l’edilizia

24 Ago 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRALo sportello unico per l’edilizia amplia le sue competenze e snellisce l’operatività dei liberi professionisti. Sono state approvate dalle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera con un emendamento al decreto legge n. 83/2012 (decreto sviluppo) alcune misure di semplificazione per l’edilizia che puntano a favorire la ripresa del settore e recepiscono alcune delle proposte prese (altro…)


Continua

Cubatura e abuso di diritto

24 Ago 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAABUSO DI DIRITTO IN EDILIZIAAggirare le norme sulla cubatura degli immobili costituisce abuso del diritto. Cassazione civile , sez. tributaria, sentenza 28.06.2012 n° 10807È abuso del diritto aggirare le norme sulla cubatura degli immobili per risparmiare sull’imposta di registro o sull’Iva. Infatti, anche le zone dell’abitazione non abitabili perché aventi per esempio un soff (altro…)


Continua