Materiale Seminario Informativo La Legge di stabilità 2016 – “imbullonati” e la caratterizzazione delle unità immobiliari nel sistema catastale – LECCE 31/03/2016

07 Apr 2016

Si pubblica il materiale degli interventi dei relatori Geom. Serafino Frisullo e Ing. Arturo Angelini al seminario informativo La Legge di stabilità 2016 – “imbullonati” e la caratterizzazione delle unità immobiliari nel sistema catastale tenutosi a Lecce il 31 marzo 2016.

Si pubblica, inoltre, il materiale degli interventi dei relatori Dott.ssa Gabriella Alemanno e Ing. Franco Maggio al seminario tenutosi a Roma il 2 marzo 2016.

Seminario_Informativo_Imbullonati_31_marzo_2016_2.pdf
ANGELINI_Imbullonati_CNGeGL_LECCE_1.pdf
FRISULLO_Imbullonati_CNGeGL_LECCE_1.pdf
ALEMANNO_Imbullonati_CNGeGL_2_marzo_2016_1.pdf
MAGGIO_Imbullonati_CNGeGL_2_marzo_2016_1.pdf


Continua

Percorsi di formazione continua per nuove opportunità di crescita professionale dei Geometri

19 Feb 2016

Pronto il nuovo programma dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento e di abilitazione professionale 2016. I nuovi percorsi formativi, voluti dal Consiglio del Collegio dei Geometri presieduto da Eugenio Rizzo, sono riservati agli iscritti all’Albo. Il calendario degli incontri prevede numerosi appuntamenti, ad iniziare da marzo. Ricco il ventaglio di opportunità, completamente incentrato sull’obiettivo della crescita delle competenze professionali dei Geometri alla luce delle novità normative e delle esigenze di sviluppo del territorio. I temi, che saranno trattati da docenti specializzati nelle diverse materie, riguarderanno la prevenzione incendi, la sicurezza nei cantieri, la valutazione immobiliare, le problematiche catastali, la sostenibilità ambientale e la certificazione energetica degli edifici. Saranno organizzati anche corsi per amministratori di condomini e per tecnici specializzati in progettazione di impianti fotovoltaici, in acustica ambientale e in progettazione di sistemi domotici per gli ambienti domestici e gli edifici. Tutte le lezioni si terranno a Lecce nella sala convegni del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati, in via Duca degli Abruzzi 49.

(altro…)


Continua

“Attratti dal mare”, le coste salentine tra Otto e Novecento

01 Ott 2015

ARTICOLO PUBBLICATO DA “LA GAZZETTA DI LECCE” – pag. XVI del 27 settembre 2015

Può essere annoverato tra le divinità marine, o per lo meno «acquatiche» in quanto, secondo una versione del mito, sarebbe stato il primo dio di Roma, dove giunse per mare dalla Tessaglia. 

Giano Bifronte, principale divinità del Pantheon, fu considerato l’inventore delle navi e il protettore della navigazione, dei porti e delle vie fluviali.
Sembra proprio di passeggiare in sua compagnia sfogliando e leggendo le belle pagine del volume di Michele Mainardi «Attratti dal mare» (Edizioni Grifo, 180 pagine), pubblicato per iniziativa del Collegio provinciale geometri e geometri laureati di Lecce.

(altro…)


Continua

Attratti dal mare, fonti documentarie e cartografiche sulle coste del Salento tra Otto e Novecento

26 Set 2015

Un elegante e corposo volume sull’antico paesaggio marittimo della provincia di Lecce curato dallo studioso e ricercatore salentino Michele Mainardi.
Si terrà domenica 27 settembre 2015, alle 17, presso il Castello Caracciolo di Andrano, la presentazione del volume Attratti dal mare. Fonti documentarie e cartografiche sulle coste del Salento tra Otto e Novecento (pp. 176, Edizioni del Grifo). 

(altro…)


Continua

Cinque escursioni per esplorare il Salento

26 Set 2015

L’associazione culturale Salento Faber di Cursi promuove il piacere di camminare con una sezione dedicata al trekking e organizza per l’autunno 2015 le prime cinque escursioni per esplorare il territorio salentino.
Camminare è un modo di vivere, una filosofia di vita, un modo di entrare nel quotidiano fatto a misura di ognuno, col passo giusto, al ritmo corretto, in equilibrio assoluto tra noi e ciò che ci circonda.
Uno sport affascinante e coinvolgente, uno stile di vita adatto a tutti e per tutte le età, è rigenerante dal punto di vista fisico e psicologico ed è un ottimo antistress. 

(altro…)


Continua

Accordo fra Comuni e Geometri per un’innovativa fase di collaborazione che garantirà massima professionalità, trasparenza ed economicità delle prestazioni

09 Lug 2015

Il 9 luglio 2015, alle 10, sarà formalizzata l’adesione di otto Comuni della provincia di Lecce all’iniziativa promossa dal Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati e dalla Cipag (Cassa Italiana Previdenza e Assistenza Geometri) per avviare una nuova fase di collaborazione finalizzata alla massima professionalità, trasparenza ed economicità delle prestazioni.

(altro…)


Continua

Il controllo della sicurezza nei cantieri per prevenire infortuni sul lavoro

26 Giu 2015

E’ in fase di svolgimento il nuovo ciclo di percorsi formativi e di aggiornamento professionale in materia di sicurezza nei cantieri. I corsi, riservati a Geometri iscritti all’Albo, sono stati promossi ed organizzati dal Collegio provinciale dei Geometri e Geometri Laureati. I primi due, programmati a Lecce e Casarano, si sono tenuti nelle scorse settimane, il terzo è in fase di svolgimento a Maglie, presso l’Auditorium “Cezzi”. In tutto sono interessati all’iniziatica circa 200 tecnici.

(altro…)


Continua

Michele Liguori, filosofo del racconto, pittore di fotogrammi

18 Giu 2015

“Vivere: osservare, elaborare e… ricordi”. E’il titolo del nuovo libro del geometra Michele Liguori. La pubblicazione, di 88 pagine (Arti Grafiche Marino, Lecce), è dedicata alla sorella Donatella, scomparsa tredici anni fa. E proprio attraverso il ricavato della vendita del libro, l’autore intende contribuire alla ricerca scientifica sulla fibrosi polmonare, la malattia alle vie respiratorie che ha spento Donatella.

(altro…)


Continua

“Collaborazione con le Istituzioni per far crescere il territorio”

02 Apr 2015

ARTICOLO PUBBLICATO DA “LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO” (PAG. LE/IX – 2 APRILE 2015)

La formazione continua per garantire al territorio professionalità di interventi tecnici. Questo il primo obiettivo del presidente del Collegio provinciale dei geometri Eugenio Rizzo, recentemente rieletto all’unanimità alla guida anche del Comitato regionale, il massimo organismo rappresentativo della categoria a livello pugliese. Rizzo, decano dei geometri salentini, è al suo secondo mandato regionale e al quarto mandato consecutivo provinciale.

(altro…)


Continua

Approvato il Bilancio di previsione 2015

25 Feb 2015

L’Assemblea degli iscritti all’Albo, presieduta dal presidente del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Lecce Eugenio Rizzo, all’unanimità ha approvato il Bilancio di previsione 2015.

La riunione per l’esame dell’importante documento finanziario, avvenuta in seconda convocazione il 20 marzo scorso, si è svolta regolarmente presso la sede del Collegio. 

(altro…)


Continua

Bilancio di previsione 2015 e ratifica assestamento Bilancio 2014

04 Feb 2015

Il presidente del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Lecce, Eugenio Rizzo, con nota prot. 145/15 del 29 gennaio 2015 ha convocato l’Assemblea ordinaria degli iscritti.

L’Assemblea è prevista nella sede del Collegio dei Geometri, in via Duca degli Abruzzi n. 49 (2° piano), il 18 febbraio 2015, alle 9.30 (in prima convocazione), e il giorno 20 febbraio, alle ore 9.30 (in seconda convocazione).

(altro…)


Continua

Diventare Geometra è pensare al futuro

09 Gen 2015

“Diventare Geometra è pensare al futuro”. Con questo slogan il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati, in collaborazione con gli Istituti di Istruzione Superiore ad indirizzo tecnico della provincia di Lecce, avvia una campagna di orientamento scolastico a beneficio degli alunni che quest’anno termineranno il percorso della scuola secondaria di 1° grado, per poi frequentare, previa scelta dell’indirizzo di studi da effettuare entro il prossimo 15 feb (altro…)


Continua

Le pubblicazioni del Collegio testimoniano importanti pagine di storia del Salento

16 Dic 2014

A distanza di circa sei mesi dalla presentazione dei volumi “Disegnare il Territorio, cartografia demaniale in Terra d’Otranto prima dell’Unità” e “Lecce che cambia, il volto della città agli inizi del miracolo economico”, continuano gli apprezzamenti per le nuove pubblicazioni promosse dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Lecce. Entrambe le opere (la prima curata da Annalisa Bianco, Direttrice dell’Archivio di Stato di Lecce, M (altro…)


Continua