6° Campionato italiano di maratona per geometri

18 Mar 2013

Si svolgerà il 5 maggio prossimo, nell’ambito della manifestazione sportiva internazionale “ColleMar-athon”, il 6° Campionato Italiano di Maratona per Geometri Liberi Professionisti.La gara, che si disputerà su un percorso di 42,195 km, da Barchi a Fano (Marche), è stata organizzata dal Collegio Provinciale dei Geometri di Pesaro ed Urbino in collaborazione con la Geosport. Previste tre categorie:- cat. G1 – maschile – anni 18/49; – cat. G2 (altro…)


Continua

5° Campionato nazionale di ciclismo per geometri

08 Mar 2013

Si svolgerà a Casciana Terme, in provincia di Pisa, il “5° Campionato nazionale Geometri liberi professionisti per categorie”.L’iniziativa, promossa dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Pisa e dalla Geosport, si terrà il 24 marzo prossimo nell’ambito della “Granfondo Inkospor” collegata al XV giro del Granducato di Toscana.Sono previste tre categorie di partecipanti: categoria “A” fino a 39 anni; catego (altro…)


Continua

Impianti di riscaldamento: per la revisione obbligatoria l’Iva deve essere calcolata al 10 per cento

06 Mar 2013

L’Agenzia delle entrate, con Risoluzione n. 15/E del 4 marzo 2013, nel riscontrare un quesito posto da una società operante nell’ambito dell’assistenza e manutenzione di impianti di riscaldamento a gas, ha definitivamente chiarito quanto segue:“… la revisione periodica obbligatoria degli impianti di riscaldamento, condominiali o ad uso esclusivo, installati in fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata, ed il controllo delle emissioni degli stes (altro…)


Continua

Scade il 2 aprile 2013 il termine per la dichiarazione dei fabbricati nascosti

04 Mar 2013

Con nota prot. n. 2075 dell’1 marzo scorso, il presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri Fausto Savoldi ricorda che il 2 aprile 2013 scade il termine fissato dalla legge per l’accatastamento dei fabbricati nascosti.“Come è noto – sottolinea il presidente Savoldi – il 30 novembre 2012 sono stati pubblicati all’Albo Pretorio dei Comuni, gli elenchi dei fabbricati non ancora dichiarati al catasto e da tale data decorrono i 120 giorni necessari per gl (altro…)


Continua

Dichiarazione di successione: i documenti catastali non vanno allegati

28 Feb 2013

Con Risoluzione n. 11/E del 13 febbraio 2013, sottoscritta dal direttore centrale dell’Agenzia delle entrate, è stato chiarito che i documenti catastali non vanno allegati alla dichiarazione di successione.Detta Risoluzione, che ha l’obiettivo di riscontrare le numerose richieste di parere riguardanti l’argomento, tenuto conto della normativa vigente fra l’altro precisa:“Alla luce delle disposizioni soprarichiamate ed in considerazione della possibilit&agrave (altro…)


Continua

Il nuovo numero di “Professione Geometra”

25 Feb 2013

Il sito dell’Associazione Nazionale Donne Geometra ha reso visibile anche ai “non abbonati” il n. 1/2013 del notiziario “Professione Geometra”.Come sempre, il nuovo numero contiene interessanti articoli riguardanti, fra l’altro, la vita di categoria, novità tecniche e fiscali, ambiente e energia, le più recenti sentenze e l’argomento in evidenza: “Il conto energia termico”.Particolarmente ricca e preziosa risulta la sezione &ldq (altro…)


Continua

18° Campionato italiano di sci alpino e nordico

02 Feb 2013

Si svolgerà a Lizzola, frazione di Valbondione (Bergamo), dal 21 al 23 febbraio 2013, il 18° Campionato italiano di sci alpino e nordico dei Geometri e Geometri Laureati Liberi Professionisti. L’iniziativa, patrocinata dal Consiglio Nazionale Geometri e dalla Cipag, è stata promossa dalla Geosport in collaborazione con il Collegio Provinciale dei Geometri di Bergamo.Sono previste gare di fondo (5 chilometri tecnica classica e 10 chilometri tecnica libera), slalom speciale (altro…)


Continua

Presentati gli standard di qualità delle attività professionali dei geometri

29 Gen 2013

Si è svolto con successo l’incontro per la presentazione degli standard di qualità delle attività professionali dei geometri. All’iniziativa, che si è tenuta il 25 gennaio scorso a Milano, nella sede Uni “Sala Leonardo da Vinci”, sono intervenuti, fra gli altri, il presidente “Uni” Piero Torretta, il consigliere nazionale dei Geometri e coordinatore del gruppo di lavoro che ha messo a punto gli standard Antonio Benvenuti e il presi (altro…)


Continua

44° Congresso nazionale dei Geometri e Geometri Laureati

24 Gen 2013

Il presidente del Consiglio Nazionale Fausto Savoldi, con nota prot. 647 del 17 gennaio scorso, ha comunicato il programma provvisorio del 44° Congresso nazionale dei Geometri e Geometri Laureati.La manifestazione si svolgerà a Rimini, presso il “Palacongressi”, dal 10 al 13 aprile 2013. La partecipazione al Congresso è aperta a tutti gli iscritti. L’adesione deve essere effettuata esclusivamente on-line entro e non oltre il 6 marzo 2013, collegandosi al sito (altro…)


Continua

Il nuovo numero di “Professione Geometra”

14 Gen 2013

Il sito dell’Associazione Nazionale Donne Geometra ha reso visibile anche ai “non abbonati” il n. 12/2012 del notiziario “Professione Geometra”.Come sempre, il nuovo numero contiene interessanti articoli riguardanti, fra l’altro, la vita di categoria, le “tecniche”, il fisco e la professione, l’ambiente e il risparmio energetico, le più recenti sentenze e un approfondimento sul tema: “La certificazione energetica degli edifici – (altro…)


Continua

La previdenza complementare Cipag “Fondo Pensione Futura”

12 Gen 2013

“Migliora l’offerta del presente… riscatta il futuro previdenziale…”. Il 22 gennaio prossimo, alle 9.30, presso la “Sala Bernini” dell’Hotel Tiziano di Lecce, si terrà un incontro per illustrare ed approfondire le opportunità, gli strumenti e i nuovi servizi di previdenza complementare “Fondo Pensione Futura” della Cassa Italiana Previdenza e Assistenza Geometri.Al convegno parteciperanno il presidente nazionale Cipag Fa (altro…)


Continua

Presentazione degli standard di qualità delle attività professionali dei geometri

09 Gen 2013

Venerdì 25 gennaio 2013, dalle 11 alle 13, a Milano, nella sede Uni “Sala Leonardo da Vinci” (via Sannio 2), verranno illustrati gli standard di qualità delle attività professionali dei geometri svolte nei settori applicativi dell’edilizia, urbanistica e ambiente, dell’estimo e attività peritale, della geomatica e attività catastale.L’elaborazione delle relative specifiche, in tutto 48, sono state elaborate dal Consiglio Nazionale dei Geometri (altro…)


Continua

Il nuovo numero di “Professione Geometra”

05 Gen 2013

Il sito dell’Associazione Nazionale Donne Geometra ha reso visibile anche ai “non abbonati” il n. 10-11/2012 del notiziario “Professione Geometra”.Come sempre, il nuovo numero contiene interessanti articoli riguardanti, fra l’altro, la vita di categoria, le “tecniche”, il fisco e la professione, l’ambiente e il risparmio energetico, le più recenti sentenze e un approfondimento sul tema: “Cash accounting” il nuovo regime del (altro…)


Continua

Costruzioni, investimenti in calo

10 Dic 2012

Investimenti in costruzioni in picchiata (- 7,6% nel 2012) e prospettive negative anche per il 2013 (ulteriore – 3,8% di previsione).Questi i dati che emergono dall’Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni (dicembre 2012) curato dalla Direzione Affari Economici e Centro Studi dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance).Lo studio, presentato a Roma nei giorni scorsi dal presidente dell’Ance Paolo Buzzetti e pubblicato sul sito www.ance.it insieme ad (altro…)


Continua

Rendita catastale immobili a destinazione speciale

07 Dic 2012

La Direzione centrale “Catasto e cartografia” dell’Agenzia del Territorio ha pubblicato nei giorni scorsi, alla pagina http://www.agenziaterritorio.it/?id=6029 del sito istituzionale, la Circolare n. 6/2012 riguardante la determinazione della rendita catastale delle unità immobiliari a destinazione speciale e particolare, censite nelle categorie catastali dei gruppi “D” ed “E”.La Circolare, oltre a chiarire aspetti di natura tecnico-estimale final (altro…)


Continua

Approvata la riforma pensionistica dei Geometri

05 Dic 2012

Il Ministero del Lavoro ha comunicato, dopo valutazione positiva da parte dei Ministeri vigilanti, l’approvazione della riforma pensionistica della Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti, predisposta ai sensi dell’art. 24, comma 24 del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201 (cosiddetto “Salva Italia”), coordinato con Legge di conversione 22 dicembre 2011, n. 214 recante: “Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e (altro…)


Continua

Il nuovo numero di “Professione Geometra”

04 Dic 2012

Il sito dell’Associazione Nazionale Donne Geometra ha reso visibile anche ai “non abbonati” il n. 09/2012 del notiziario “Professione Geometra”.Come sempre, il nuovo numero contiene interessanti articoli riguardanti, fra l’altro, la vita di categoria, le “tecniche”, il fisco e la professione, l’ambiente e il risparmio energetico, le più recenti sentenze e un approfondimento sul tema: “La riforma delle province italiane”.Par (altro…)


Continua

Fabbricati non dichiarati in Catasto

04 Dic 2012

L’Agenzia del Territorio, con apposito comunicato pubblicato sul sito internet http://www.agenziaterritorio.gov.it , ha reso noto l’elenco dei Comuni interessati dalla presenza, sul proprio territorio, di fabbricati non dichiarati in Catasto. Fino al 29 gennaio 2013, presso detti Comuni, tramite affissione all’Albo pretorio, rimarranno pubblicati “gli atti relativi alla seconda fase dell’attività di attribuzione della rendita presunta, di cui all’art. 19, comma 10, (altro…)


Continua

Approvata la nuova disciplina del condominio

23 Nov 2012

Dopo decenni d’attesa la riforma del diritto condominiale è realtà. Il 20 novembre scorso, la 2^ Commissione permanente “Giustizia” del Senato ha definitivamente approvato, in sede deliberante, la nuova disciplina riguardante la gestione del condominio negli edifici.Le disposizioni, contenute nei 32 articoli che rivedono profondamente gli articoli 1117 e successivi del Codice civile, riguardano in primo luogo la figura dell’amministratore, ma anche la tutela (altro…)


Continua

Il presidente Fausto Savoldi richiede la proroga del termine per l’accatastamento dei fabbricati rurali

16 Nov 2012

Il presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Fausto Savoldi, con nota prot. 11537 del 7 novembre 2012, ha presentato formale richiesta di proroga del termine per l’accatastamento dei fabbricati rurali. Questi ultimi, ai sensi del vigente art. 13, comma 14-ter, D.L. n. 201/2011 convertito in legge n. 214/2011, devono essere dichiarati al Catasto Edilizio Urbano entro il prossimo 30 novembre.Il presidente Savoldi, “vista la quantità degli immobili da accata (altro…)


Continua