Ass. Donne Geometra – Efficientamento energetico: la nuova UNI EN ISO 52120 e La Guida aggiornata ANIE

26 Giu 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Efficientamento energetico: la nuova UNI EN ISO 52120 e La Guida aggiornata ANIE.

Con la nuova UNI EN ISO 52120 ai sistemi BACS sono richieste ulteriori prestazioni funzionali finalizzate a fornire ulteriori utili contributi all’efficientamento degli edifici. La Nuova Guida ANIE CSI sui BACS fornisce tutte le informazioni utili per sfruttare le agevolazioni fiscali previste per l’adozione di sistemi di Building Automation

(altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Codice dei Contratti: Anci pubblica il quaderno operativo

26 Giu 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Codice dei Contratti: Anci pubblica il quaderno operativo.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 31 marzo 2023 è stato pubblicato il decreto legislativo n. 36/2023 recante “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici”. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – La sopraelevazione per adeguamento sismico: la Sentenza

23 Giu 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – La sopraelevazione per adeguamento sismico: la Sentenza.

Nella sentenza n. 1194/2023, il Tar Campania ha accolto il ricorso presentato da un privato che aveva realizzato la sopraelevazione della trave/cordolo sommitale del proprio tetto per adeguarlo alle norme antisismiche, nonostante si trovasse in un’area paesaggisticamente vincolata.

(altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – I chiarimenti del Fisco: in caso di sconto in fattura con errori la comunicazione è annullata, ma è possibile il ravvedimento operoso

23 Giu 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – I chiarimenti del Fisco: in caso di sconto in fattura con errori la comunicazione è annullata, ma è possibile il ravvedimento operoso.

La Risposta n. 348/2023 dell’Agenzia delle Entrate affronta il caso di un contribuente che ha utilizzato erroneamente il Superbonus, compensando un credito d’imposta derivante da sconti in fattura con l’errata indicazione del codice fiscale del condominio beneficiario dei lavori agevolabili. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Valutazione del rischio della Commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro

21 Giu 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Valutazione del rischio della Commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro.

E’ stato pubblicato dall’INAIL il volume LINEE DI INDIRIZZO PER IL MONITORAGGIO E LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DELLA COMMISSIONE DEI REATI RELATIVI A SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO DI CUI ALL’ART. 25 SEPTIES DEL D.LGS. 231/01 che rappresenta un utile strumento per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza e la conoscenza delle buone pratiche organizzative, tecniche e gestionali. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Decreto-legge n. 44/2023 approvato in via definitiva al Senato

21 Giu 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Decreto-legge n. 44/2023 approvato in via definitiva al Senato.

In materia di semplificazione, modernizzazione e rafforzamento della pubblica amministrazione il Decreto-legge n. 44/2023 è stato approvato in via definitiva al Senato, per offrire servizi di qualità a cittadini e imprese. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Abusi edilizi, fiscalizzazione e accertamento di conformità: chiarimenti Consiglio di Stato

19 Giu 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Abusi edilizi, fiscalizzazione e accertamento di conformità: chiarimenti Consiglio di Stato.

Il Consiglio di Stato ha fornito nuovi chiarimenti riguardo agli abusi edilizi, alla fiscalizzazione e all’accertamento di conformità degli immobili.

(altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Superbonus: il dossier esplicativo dell’ANCE a seguito della circolare 13E/2023 dell’Agenzia delle Entrate

19 Giu 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Superbonus: il dossier esplicativo dell’ANCE a seguito della circolare 13E/2023 dell’Agenzia delle Entrate.

Con la Circolare 13/E/ del 13 giugno 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sulle numerose modifiche che diversi provvedimenti legislativi hanno apportato alla disciplina del Superbonus. Sulla detrazione potenziata, in particolare, sono intervenuti il DL 176/2022 (“Aiuti quater”), convertito con modificazioni dalla legge 6/2023, la legge 197/2022 (“Bilancio 2023”), nonché più di recente il DL 11/2023, convertito con modificazioni dalla legge 38/2023. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Superbonus: nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

14 Giu 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Superbonus: nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

Con la circolare n. 13/E l’Agenzia delle Entrate del 13 giugno 2023 spiega le ultime modifiche normative (Decreto “Aiuti-quater”, legge di Bilancio 2023 e Decreto “Cessioni”) che hanno interessato l’agevolazione fiscale. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Relazione del Consiglio di Stato sulle ricadute del nuovo codice dei contratti pubblici sul processo amministrativo

13 Giu 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Relazione del Consiglio di Stato sulle ricadute del nuovo codice dei contratti pubblici sul processo amministrativo.

Si avvicina il 1 luglio 2023, data con la quale inizia l’ operatività del  Decreto Legislativo 36/2023 (Codice dei contratti), entrato in vigore il 1° aprile 2023. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – 90 milioni per gli edifici salubri: ridurre il gas radon in sinergia con l’efficientamento energetico per la qualità dell’aria indoor

13 Giu 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – 90 milioni per gli edifici salubri: ridurre il gas radon in sinergia con l’efficientamento energetico per la qualità dell’aria indoor.

L’ITALIA CORRE PER LA PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE NEGLI EDIFICIE’ stato istituto un fondo con una dotazione di 10 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2031 che servirà a finanziare interventi di riduzione e prevenzione del radon indoor e per sinergici interventi di efficientamento energetico e la qualità dell’aria indoor. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – I nuovi requisiti igienico-sanitari degli edifici necessari per il rilascio del permesso di costruire

12 Giu 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – I nuovi requisiti igienico-sanitari degli edifici necessari per il rilascio del permesso di costruire.

Entro il 2050, i nuovi edifici, le infrastrutture e le ristrutturazioni dovranno avere zero emissioni di carbonio; un obiettivo che si può perseguire solo promuovendo l’efficienza energetica e migliorando gli standard prestazionali delle costruzioni, concentrandoci maggiormente sul corretto impiego dell’energia solare per il comfort termico e l’illuminazione, (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro

08 Giu 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro.

L’Inail al fine di tenere il passo con l’evoluzione normativa che negli ultimi anni ha caratterizzato tutto il settore della prevenzione incendi, soprattutto a seguito dell’emanazione del d.m. 3 agosto 2015 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’art. 15 del d.lgs. 8 marzo 2006, n. 139”, meglio noto come “Codice di prevenzione incendi”, ha redatto una nuova guida, sono stati sviluppati alcuni contenuti per facilitare il recepimento delle modifiche legislative che hanno riguardato l’adozione di una metodologia di progettazione della sicurezza antincendio basata sull’approccio prestazionale.

ALLEGATO IL TESTO  DELL’INAIL PER I COLLEGI ASSOCIATI


Continua

Ass. Donne Geometra – Rigassificazione e prevenzione incendi

08 Giu 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro.

Nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 29 maggio 2023 è stato pubblicato il decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57 che all’art. 3 prevede integrazioni della disciplina in materia di realizzazione di nuova capacità di rigassificazione, nell’ambito di misure urgenti per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per il settore energetico. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Superbonus: I lavori trainanti nella CILA-s in variante hanno gli stessi benefici di quelli principali

29 Mag 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Superbonus: I lavori trainanti nella CILA-s in variante hanno gli stessi benefici di quelli principali.

I lavori TRAINATI privati, inseriti successivamente nella CILA-s in variante, seguono gli stessi benefici del lavoro TRAINANTE principale. (altro…)


Continua