La Legge Anticorruzione è in Gazzetta Ufficiale

12 Dic 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRALa Legge Anticorruzione è in Gazzetta UfficialeSulla Gazzetta Ufficiale n. 265 del 13 novembre 2012 è stata pubblicata la Legge 6 novembre 2012, n. 190 contenente "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione".Di seguito le novità introdotte per il settore edile e degli appalti: istituzione presso (altro…)


Continua

guida ai possibili interventi sulla casa per aumentare l’efficienza energetica

12 Dic 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRALa guida ai possibili interventi sulla casa per aumentare l’efficienza energeticaAumenta quotidianamente la domanda di edifici a basso consumo di energia, capaci di garantire il benessere termico sia in estate che in inverno, senza ricorrere a sistemi convenzionali quali i termosifoni o i condizionatori e cresce anche l’attenzione verso le fonti energetiche "pulite", quelle che sfruttano risorse quali (altro…)


Continua

Richiede il rilascio di un permesso di costruire e non la semplice DIA la trasformazione di una cantina in un mini-appartamento

12 Dic 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRARichiede il rilascio di un permesso di costruire e non la semplice DIA la trasformazione di una cantina in un mini-appartamentoCass., sez. Feriale Penale, sentenza del 13 novembre 2012, n. 43885Gli interventi di ristrutturazione edilizia implicano il rilascio del permesso di costruire sia nelle ipotesi di modificazione della destinazione d’uso tra categorie funzionalmente autonome dal punto di vista urbani (altro…)


Continua

Incentivi fino al 40% destinati a privati, imprese e pubbliche amministrazioni

12 Dic 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAIncentivi fino al 40% destinati a privati, imprese e pubbliche amministrazioni per piccoli interventi di incremento dell’efficienza energetica e produzione di energia termica da fonti rinnovabili.L’incentivo coprirà il 40% dell’investimento, con tetti massimi differenziati per tipo di intervento e potenza dell’impianto, e verrà erogato in 2 o 5 anni.BENEFICIARIIl nuovo sistema di (altro…)


Continua

Costruzioni, investimenti in calo

10 Dic 2012

Investimenti in costruzioni in picchiata (- 7,6% nel 2012) e prospettive negative anche per il 2013 (ulteriore – 3,8% di previsione).Questi i dati che emergono dall’Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni (dicembre 2012) curato dalla Direzione Affari Economici e Centro Studi dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance).Lo studio, presentato a Roma nei giorni scorsi dal presidente dell’Ance Paolo Buzzetti e pubblicato sul sito www.ance.it insieme ad (altro…)


Continua

Rendita catastale immobili a destinazione speciale

07 Dic 2012

La Direzione centrale “Catasto e cartografia” dell’Agenzia del Territorio ha pubblicato nei giorni scorsi, alla pagina http://www.agenziaterritorio.it/?id=6029 del sito istituzionale, la Circolare n. 6/2012 riguardante la determinazione della rendita catastale delle unità immobiliari a destinazione speciale e particolare, censite nelle categorie catastali dei gruppi “D” ed “E”.La Circolare, oltre a chiarire aspetti di natura tecnico-estimale final (altro…)


Continua

Approvata la riforma pensionistica dei Geometri

05 Dic 2012

Il Ministero del Lavoro ha comunicato, dopo valutazione positiva da parte dei Ministeri vigilanti, l’approvazione della riforma pensionistica della Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti, predisposta ai sensi dell’art. 24, comma 24 del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201 (cosiddetto “Salva Italia”), coordinato con Legge di conversione 22 dicembre 2011, n. 214 recante: “Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e (altro…)


Continua

Il nuovo numero di “Professione Geometra”

04 Dic 2012

Il sito dell’Associazione Nazionale Donne Geometra ha reso visibile anche ai “non abbonati” il n. 09/2012 del notiziario “Professione Geometra”.Come sempre, il nuovo numero contiene interessanti articoli riguardanti, fra l’altro, la vita di categoria, le “tecniche”, il fisco e la professione, l’ambiente e il risparmio energetico, le più recenti sentenze e un approfondimento sul tema: “La riforma delle province italiane”.Par (altro…)


Continua

Fabbricati non dichiarati in Catasto

04 Dic 2012

L’Agenzia del Territorio, con apposito comunicato pubblicato sul sito internet http://www.agenziaterritorio.gov.it , ha reso noto l’elenco dei Comuni interessati dalla presenza, sul proprio territorio, di fabbricati non dichiarati in Catasto. Fino al 29 gennaio 2013, presso detti Comuni, tramite affissione all’Albo pretorio, rimarranno pubblicati “gli atti relativi alla seconda fase dell’attività di attribuzione della rendita presunta, di cui all’art. 19, comma 10, (altro…)


Continua

L’Agenzia del Territorio diventa Agenzia delle Entrate

03 Dic 2012

Ai sensi dell’articolo 23/quater del Decreto Legge n. 95 del 6 luglio 2012, coordinato con la Legge di conversione 7 agosto 2012, n. 135 (“spending review”), dall’1 dicembre 2012 è stato avviato il processo di incorporazione dell’Agenzia del Territorio nell’Agenzia delle Entrate.L’articolo in questione precisa che le funzioni di competenza dell’Agenzia del Territorio “continuano ad essere esercitate, con le inerenti risorse umane, fina (altro…)


Continua

Approvata la nuova disciplina del condominio

23 Nov 2012

Dopo decenni d’attesa la riforma del diritto condominiale è realtà. Il 20 novembre scorso, la 2^ Commissione permanente “Giustizia” del Senato ha definitivamente approvato, in sede deliberante, la nuova disciplina riguardante la gestione del condominio negli edifici.Le disposizioni, contenute nei 32 articoli che rivedono profondamente gli articoli 1117 e successivi del Codice civile, riguardano in primo luogo la figura dell’amministratore, ma anche la tutela (altro…)


Continua

Il presidente Fausto Savoldi richiede la proroga del termine per l’accatastamento dei fabbricati rurali

16 Nov 2012

Il presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Fausto Savoldi, con nota prot. 11537 del 7 novembre 2012, ha presentato formale richiesta di proroga del termine per l’accatastamento dei fabbricati rurali. Questi ultimi, ai sensi del vigente art. 13, comma 14-ter, D.L. n. 201/2011 convertito in legge n. 214/2011, devono essere dichiarati al Catasto Edilizio Urbano entro il prossimo 30 novembre.Il presidente Savoldi, “vista la quantità degli immobili da accata (altro…)


Continua

Il muro di contenimento non è una costruzione finché svolge soltanto la specifica funzione cui è destinato

16 Nov 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRASecondo la Corte di Cassazione, “ ai fini dell’osservanza delle distanze legali di cui agli artt. 873 e seguenti c.c., nonché di quelle prescritte dagli strumenti urbanistici o normativi che integrano la disciplina codicistica, deve considerarsi costruzione qualsiasi manufatto non completamente interrato che abbia i caratteri della solidità, stabilità e immobilizzazione al suolo, anche (altro…)


Continua

Pubblicati i modelli Imu. Dichiarazioni variazioni entro il 4 febbraio 2013

10 Nov 2012

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 258 del 5 novembre 2012 il Decreto 30 ottobre 2012 del Ministero dell’Economia e delle Finanze con oggetto: “Approvazione del modello di dichiarazione dell’imposta municipale propria (IMU) e delle relative istruzioni”.Ai sensi di un emendamento al disegno di legge per la conversione del Decreto Legge 10 ottobre 2012, n. 174 riguardante “Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteri (altro…)


Continua

Il nuovo numero di “Professione Geometra”

09 Nov 2012

Il sito dell’Associazione Nazionale Donne Geometra ha reso visibile anche ai “non abbonati” il n. 7-8/2012 del notiziario “Professione Geometra”.Come sempre, il nuovo numero contiene interessanti articoli riguardanti, fra l’altro, la vita di categoria, le “tecniche”, il fisco e la professione, l’ambiente e il risparmio energetico, le più recenti sentenze e un approfondimento sul tema: Made expo. L’Associazione Nazionale Geometri (altro…)


Continua

Costi edilizi, il Consiglio Regionale approva un ordine del giorno a favore dei Comuni

09 Nov 2012

Il Consiglio Regionale, su proposta dei consiglieri Negro, Palese, Damone, Buccoliero e Pellegrino, con atto n. 135 del 5 novembre scorso, ha approvato un ordine del giorno riguardante le competenze dei Comuni in materia di oneri di urbanizzazione e costi di costruzione.L’iniziativa è scaturita a seguito dei controlli che la Guardia di Finanza ha recentemente compiuto “a tutela della spesa pubblica nei confronti dei 97 Comuni della provincia di Lecce”, nonché del

(altro…)


Continua

Bocciata la mediazione civile obbligatoria

05 Nov 2012

La Corte Costituzionale, con apposito comunicato pubblicato sul sito ufficiale della Consulta, ha reso noto di aver dichiarato “la illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del D.lgs. 4 marzo 2010 n. 28, nella parte in cui ha previsto il carattere obbligatorio della mediazione”.L’art. 5 di detto D.lgs. prevedeva l’attivazione preliminare del procedimento di mediazione civile nelle controversie in materia, fra l’altro, di condominio, suc (altro…)


Continua

FORMAZIONE CONTINUA OBBLIGATORIA, DEDUCIBILE AL 50%

23 Ott 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRAFORMAZIONE CONTINUA OBBLIGATORIA, DEDUCIBILE AL 50%Il professionista che partecipa a corsi per la formazione continua obbligatoria, deduce le spese sostenute dal reddito di lavoro autonomo nel limite del 50%. A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate in una circolare in cui ha trasferito su carta le risposte fornite ai quesiti dei professionisti partecipanti al Map.L’Agenzia delle Entrate ha trasformato in un (altro…)


Continua

Tributi Catastali – Novità dal 1 ottobre 2012

23 Ott 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRATributi Catastali – Novità dal 1 ottobre 2012 Novità in vista a partire dal 1 ottobre 2012 per tutti gli utenti Sister abilitati all’interrogazione della banca dati catastale.Il Decreto Legge n. 16 del 2 marzo 2012 allegato alla presente, e più precisamente l’articolo 6, indicava le variazioni apportate ai tributi per le ispezioni ipotecarie e ripristinava i tributi speciali per le consultaz (altro…)


Continua

Rivalutazione aree edificabili

23 Ott 2012

INFORMATIVA "PROFESSIONE GEOMETRA" DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRARIVALUTAZIONE AREE EDIFICABILI DELLE IMPRESE : TERMINE DECENNALE PR L’UTILIZZOL’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione 94/E del 2012 ha evidenziato che anche coloro che non hanno costruito entro il termine quinquennale precedente al Milleproroghe 2012 possono usufruire della proroga. Ecco le istruzioni operative.Con il D.L. «Milleproroghe» 216/2011 (convertito in legge dalla L. 24/02/2 (altro…)


Continua