Ass. Donne Geometra – Pubblicato il Decreto Legislativo per le imposte di registro, imposte successioni e donazioni, imposte di bollo e altri tributi. In vigore dal 1°.1°.2025

04 Ott 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Pubblicato il Decreto Legislativo per le imposte di registro, imposte successioni e donazioni, imposte di bollo e altri tributi. In vigore dal 1°.1°.2025.

E’ stato pubblicato in GU il D.Lgs. 18 settembre 2024 n. 139 per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’IVA. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Patente a punti-La circolare dell’INL con le indicazioni operative

25 Set 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Patente a punti-La circolare dell’INL con le indicazioni operative.

La recente circolare del 23 Settembre 2024 n. 4/2024 dell’INL fornisce dettagli importanti sulla nuova patente a crediti, un sistema di qualificazione per imprese e lavoratori autonomi. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Sicurezza patente a punti in vigore dal 1 Ottobre 2024 Regolamento patente a punti nei cantieri temporanei o mobili

23 Set 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Sicurezza patente a punti in vigore dal 1 Ottobre 2024 Regolamento patente a punti nei cantieri temporanei o mobili.

Nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre 2024 è stato pubblicato il decreto del Ministro del lavoro 18 settembre 2024 , n. 132 che riporta il regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Servitù prediali di parcheggio

23 Set 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Servitù prediali di parcheggio.

La questione dell’ammissibilità della servitù prediale di parcheggio è stata oggetto di un importante dibattito giuridico in Italia. Recentemente, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno adottato una posizione favorevole, stabilendo che è possibile costituire una servitù di parcheggio su fondo altrui. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Proroga e modifiche qualificazione dei manutentori antincendio

23 Set 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Proroga e modifiche qualificazione dei manutentori antincendio.

Nella Gazzetta Ufficiale n. 219 del 18 settembre 2024 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 13 settembre 2024 che all’art. 1 prevede la proroga al 25 settembre 2025 dell’attuazione dell’art. 4 del D.M. 1° settembre 2021, relativo alla qualificazione per i tecnici manutentori. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – SICUREZZA ANTINCENDIO. Manutenzione estintori – Norma UNI 9994/2024. La Circolare del Ministero degli Interni

19 Set 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – SICUREZZA ANTINCENDIO. Manutenzione estintori – Norma UNI 9994/2024. La Circolare del Ministero degli Interni.

La recente pubblicazione della norma UNI 9994:2024 rappresenta un passo significativo nel campo della sicurezza antincendio, introducendo aggiornamenti cruciali per la manutenzione degli estintori. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – La Corte dei Conti Europea sul principio DNSH – transizione verde

19 Set 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – La Corte dei Conti Europea sul principio DNSH – transizione verde.

La Corte dei Conti Europea, con la sua Relazione speciale di settembre, ha messo in luce le sfide e le diversità nell’applicazione del principio “Do No Significant Harm” (DNSH) nei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (PNRR) di vari Stati membri. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Bonus edilizi e la comunicazione a Enea con le Ordinanze discordanti della Cassazione

17 Set 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Bonus edilizi e la comunicazione a Enea con le Ordinanze discordanti della Cassazione.

Il cittadino che desidera beneficiare delle agevolazioni fiscali nel settore dell’edilizia è obbligato a inviare una comunicazione all’Enea, contenente tutte le informazioni relative agli interventi agevolati per migliorare l’efficienza energetica e risparmiare energia.
(altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Ristrutturazione edilizia e rigenerazione urbana: la proposta di Legge e il dossier Ance

16 Set 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Ristrutturazione edilizia e rigenerazione urbana: la proposta di Legge e il dossier Ance.

La recente audizione di ANCE presso la Commissione Ambiente della Camera ha messo in luce la necessità di una legislazione chiara e aggiornata nel settore dell’edilizia e della rigenerazione urbana in Italia. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Salva Casa: Il cambio di destinazione d’uso

12 Set 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Salva Casa: Il cambio di destinazione d’uso.

Il Decreto Salva Casa (Legge 105 del 24/07/2024), ha introdotto significative novità nel panorama normativo italiano, semplificando anche il processo di cambio di destinazione d’uso degli immobili. Con questo decreto, è ora possibile modificare la destinazione d’uso di un’unità immobiliare senza la necessità di svolgere lavori edilizi, purché si mantenga all’interno della stessa categoria funzionale.
E’ stato redatto un opuscolo esplicativo per i Collegi Associati con la Tabella e la normativa.


Continua

Regione Puglia – D.Lgs. del 17 febbraio 2017, n. 42 – Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica di cui alla determinazione dirigenziale n.155 del 21.06.2019 – Aggiornamento al 30.06.2024

05 Set 2024

Si pubblica la circolare dell’8/08/2024 pervenuta dalla Sezione Autorizzazioni Ambientali – Servizio AIA-RIR della Regione Puglia avente ad oggetto: D.Lgs. del 17 febbraio 2017, n. 42 – Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica di cui alla determinazione dirigenziale n.155 del 21.06.2019 – Aggiornamento al 30.06.2024. Trasmissione DD. n. 390 del 05.08.2024.

 


Continua

MARSH – FONDAZIONE GEOMETRI – POLIZZA RC PROFESSIONALE GRATUITA NEO.RE ISCRITTI ALBO SECONDO SEMESTRE 2024

31 Lug 2024

Si pubblica la documentazione pervenuta da MARSH – FONDAZIONE GEOMETRI – POLIZZA RC PROFESSIONALE GRATUITA NEO.RE ISCRITTI ALBO SECONDO SEMESTRE 2024.

Si allega la documentazione (dichiarazione di Assicurazione e condizioni contrattuali) relativa alla copertura assicurativa gratuita di RC PROFESSIONALE stipulata da FONDAZIONE GEOMETRI ITALIANI con la compagnia AIG Europe SA tramite l’intermediazione del broker  MARSH, già attiva per i Geometri Neo/Re-iscritti all’ALBO professionale  nel periodo 01.07.2024 31.12.2024.
La polizza è valida dal 01.07.2024 al 30.06.2025.
Il neo/re iscritto all’Albo NON deve fare nulla, è già automaticamente incluso. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Decreto Salva Casa: nuove regole per il recupero dei sottotetti a mansarde ad uso abitativo Allegato il Dossier di Ance

29 Lug 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Decreto Salva Casa: nuove regole per il recupero dei sottotetti a mansarde ad uso abitativo Allegato il Dossier di Ance.

Il decreto “Salva Casa” (D.L. n. 69/2024), diventato Legge dal 24 luglio 2024, propone un’interessante valutazione riguardante il recupero dei sottotetti ad abitazioni. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Salva casa: cosa cambia nel settore dell’edilizia e per i professionisti: la sanatoria costa meno ed è semplificata. Il pacchetto di misure del disegno di legge di conversione del decreto legge, modificato dalla Camera

22 Lug 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Salva casa: cosa cambia nel settore dell’edilizia e per i professionisti: la sanatoria costa meno ed è semplificata. Il pacchetto di misure del disegno di legge di conversione del decreto legge, modificato dalla Camera.

Rivoluzionare le transazioni immobiliari, precedentemente bloccate da piccoli dettagli formali che comparivano al momento del rogito, ridurre l’utilizzo del suolo, recuperare le proprietà esistenti, aiutare le autorità locali con le pratiche di regolarizzazione e demolizione, favorire il mercato delle locazioni rendendo abitabili gli immobili che attualmente non sono conformi e agevolare i cambiamenti di destinazione d’uso. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – L’amministratore – geometra non è tenuto a controllare progetto ed esecuzione delle opere appaltate dal condominio

15 Lug 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – L’amministratore – geometra non è tenuto a controllare progetto ed esecuzione delle opere appaltate dal condominio.

L’amministratore di condominio, anche se è un geometra, non è obbligato a controllare il progetto e l’esecuzione delle opere appaltate dal condominio, a meno che non abbia ricevuto incarichi specifici in tal senso. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Buona fede, affidamento ed invalidità dell’atto amministrativo in materia urbanistica ed edilizia

11 Lug 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Buona fede, affidamento ed invalidità dell’atto amministrativo in materia urbanistica ed edilizia.

La questione dell’affidamento e dell’invalidità degli atti amministrativi in materia urbanistica ed edilizia è un argomento complesso che tocca i principi di buona fede e legittimo affidamento dei cittadini nei confronti dell’amministrazione. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Superbonus 110% e fatture errate: nuova risposta del Fisco – Allegato l’opuscolo esplicativo con la risposta dell’Ade dell’Agenzia delle Entrate

11 Lug 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Superbonus 110% e fatture errate: nuova risposta del Fisco – Allegato l’opuscolo esplicativo con la risposta dell’Ade dell’Agenzia delle Entrate.

Il Superbonus 110% rappresenta un’importante agevolazione fiscale in Italia, ma richiede attenzione nella gestione delle fatture. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Reato di lottizzazione abusiva in zona già urbanizzata – Opuscolo esplicativo con la Sentenza

08 Lug 2024

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Reato di lottizzazione abusiva in zona già urbanizzata – Opuscolo esplicativo con la Sentenza.

La recente sentenza della Corte di Cassazione penale n. 24069 del 18 giugno 2024 ha fornito importanti chiarimenti in merito al reato di lottizzazione abusiva, particolarmente in aree già considerate urbanizzate. (altro…)


Continua