Ass. Donne Geometra – Sicurezza nei Cantieri: Sentenza della Cassazione sulla Caduta del Preposto di Cantiere

23 Gen 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Sicurezza nei Cantieri: Sentenza della Cassazione sulla Caduta del Preposto di Cantiere.

La sentenza n. 47028 della Corte di Cassazione, del 20 dicembre 2024, conferma la responsabilità penale del datore di lavoro per un infortunio occorso a un preposto di cantiere. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Compravendita al rustico e consegna della polizza postuma – Lo studio del Notariato

20 Gen 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Compravendita al rustico e consegna della polizza postuma – Lo studio del Notariato.

Con l’entrata in vigore del decreto attuativo 154/2021, che ha stabilito una disciplina dettagliata per la polizza postuma decennale, il quadro normativo è cambiato per quanto riguarda la vendita di immobili al rustico. (altro…)


Continua

Informativa: E-book LE TOLLERANZE EDILIZIE DOPO IL SALVA CASA

15 Gen 2025

Si informa che Claudio Belcari, in occasione del Congresso Nazionale dei Presidenti di Pesaro del 03/12/2024, in qualità di relatore sulla Legge c.d. “Salva Casa”, offre agli iscritti del Collegio l’opportunità di poter avere il suo e-book, edizione Maggioli, settore EdilTecnico, dal titolo “Le Tolleranze Edilizie dopo il Salva Casa”, pubblicato recentemente, al prezzo speciale super-scontato di € 5,00 (cinque euro/00), mettendosi in contatto con lui all’indirizzo personale: claudiobelcari@gmail.com (vedere copertina allegata).
Il testo illustra le Tolleranze Edilizie riformate dal “Salva Casa” con analisi di dettaglio degli aspetti applicativi, con esemplificazioni pratiche e concrete di ogni fattispecie. Inoltre, indica  le modalità procedurali corredate di grafici di sintesi, con particolare riferimento alla nuova casistica afferente a questo istituto relativa alle parziali difformità con accertamento mediante sopralluogo e rilascio abitabilità/agibilità.


Continua

Ass. Donne Geometra – Sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione per la costituzione delle servitù prediali di parcheggio

14 Gen 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione per la costituzione delle servitù prediali di parcheggio.

La sentenza n. 3925 del 13 febbraio 2024 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ha segnato un cambiamento significativo nel diritto immobiliare italiano, risolvendo definitivamente la questione della costituzione delle servitù prediali di parcheggio. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Nuovo Regolamento Europeo per i prodotti da costruzione

09 Gen 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Nuovo Regolamento Europeo per i prodotti da costruzione.

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 18 dicembre 2024 è stato pubblicato il  REGOLAMENTO (UE) 2024/3110 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 novembre 2024 che fissa norme armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Consumo del Suolo i Rapporti di Ispra (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente)

07 Gen 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Consumo del Suolo i Rapporti di Ispra (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente).

Il Rapporto del Consumo del Suolo del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori allegati, fornisce un quadro dettagliato dei processi di trasformazione del territorio. Questo permette di valutare il degrado del suolo e l’impatto del suo consumo sul paesaggio e sui servizi ecosistemici. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – I cambiamenti climatici e l’influenza sugli spazi urbani

07 Gen 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – I cambiamenti climatici e l’influenza sugli spazi urbani.

ISPRA ha pubblicato un documento significativo, frutto del quadro delineato dalla Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (SNAC) e dal Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC). (altro…)


Continua

Circolare Agenzia delle Entrate – Attività di pubblicizzazione degli elenchi delle particelle oggetto di variazioni colturali. Dichiarazioni Agea 2024

30 Dic 2024

Si invia la circolare dell’Agenzia delle Entrate Ufficio Provinciale – Territorio avente per oggetto: Attività di pubblicizzazione degli elenchi delle particelle oggetto di variazioni colturali ai sensi dell’art. 2, c. 33 D.L. 262/2006 convertito con modificazioni dalla L. 286/2006 e successive modificazioni e integrazioni. Dichiarazioni Agea 2024.

 


Continua