INARCHECK SPA – Inarcheck – Esame da remoto di certificazione per Esperti BIM, Valutatori Immobiliari e Amministratori di Condominio: prossime date

14 Feb 2023

Si pubblica la circolare di Inarcheck spa del 14/02/2023 avente ad oggetto: Esame da remoto di certificazione per Esperti BIM, Valutatori Immobiliari e Amministratori di Condominio: prossime date.

In allegato ed in calce alla presente troverete le nuove date previste per il progetto “esami da remoto ICK”, per poter cogliere l’opportunità di conferire valore aggiunto ai percorsi di formazione e ai valori professionali nell’ambito della Categoria, attraverso la certificazione delle competenze degli Esperti BIM, dei Valutatori Immobiliari (Livello Base e Livello Avanzato) e degli Amministratori di Condominio. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Informazioni tecnico professionali

14 Feb 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Informazioni tecnico professionali.

NEW FISCALI, BONUS EDILIZI, SENTENZE, INFORMAZIONI PROFESSIONALI

Notizie di categoria

  • L’efficientamento energetico è un’azione sociale. L’intervento del Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Maurizio Savoncelli al workshop delle categorie tecniche a Bruxelles. Clicca qui

(altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Congruità manodopera: la Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili pubblica delle nuove FAQ

13 Feb 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Congruità manodopera: la Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili pubblica delle nuove FAQ.

La Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili (CNCE) ha rilasciato un nuovo elenco di FAQ relative alla congruità della manodopera in edilizia, anche a seguito di quanto previsto dall’ultimo accordo delle parti sociali del 7 dicembre 2022. Come specificato nella Comunicazione n. 837 dell’8 febbraio 2023, ci sarà un nuovo documento riepilogativo.

Le Faq e il comunicato, sono riportate nel Vademecum Allegato, riservato ai Collegi Associati.


Continua

Ass. Donne Geometra – Obbligo di iscrizione all’albo professionale e partecipazione a gara d’appalto: il parere precontenzioso ANAC

10 Feb 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Obbligo di iscrizione all’albo professionale e partecipazione a gara d’appalto: il parere precontenzioso ANAC.

Con il parere di precontenzioso n. 617 del 20 dicembre 2022, l’ ANAC ha chiarito che per la partecipazione di professionisti ad una gara d’appalto è necessaria l’iscrizione all’albo professionale di pertinenza e che la documentazione di gara che non preveda tale iscrizione non è conforme alla legge.

(altro…)


Continua

Proposta MARSH – POLIZZE RC ASSEVERATORI TECNICI – MARSH NOVITA’ 2023 GEOMETRI

09 Feb 2023

Si pubblica la proposta di MARSH – POLIZZE RC ASSEVERATORI TECNICI – MARSH NOVITA’ 2023 GEOMETRI.

Per l’anno 2023 Marsh intermedia due nuovi prodotti acquistabili semplicemente nella dedicata piattaforma www.marsh-professionisti.it/rcasseveratoritecnici

Nello specifico: (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Sentenza Cassazione – Sez. Unite – Illecito disciplinare che costituisce anche reato: decorrenza della prescrizione dell’azione disciplinare

08 Feb 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Sentenza Cassazione – Sez. Unite – Illecito disciplinare che costituisce anche reato: decorrenza della prescrizione dell’azione disciplinare.

Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili , Ordinanza n. 165 del 4 gennaio 2023
Con una recentissima ordinanza del 4 gennaio 2023, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione sono tornate su un tema di interesse e di sempre controversa applicabilità ed interpretazione, quale la prescrizione dell’illecito  disciplinare nel  caso  in cui per  gli stessi fatti sia  in corso  parallelamente  un procedimento penale. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Informazioni tecnico professionali

06 Feb 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Informazioni tecnico professionali.

NEW FISCALI, BONUS EDILIZI, SENTENZE, INFORMAZIONI PROFESSIONALI

  • Aperte le iscrizioni al 5° Corso Nazionale di qualifica professionale “Esperto in interventi di risanamento gas radon” – Fondazione Collegi della Puglia. Clicca qui
  • Superbonus: per non perdere l’agevolazione occorre essere in regola con i versamenti dell’IMU. Clicca qui

(altro…)


Continua

Regione Puglia – D.Lgs. del 17 febbraio 2017, n. 42 Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica di cui alla determinazione dirigenziale n.155 del 21.06.2019 – Aggiornamento al 31.12.2022. Trasmissione DD. n. 33 del 27.01.2023

03 Feb 2023

Si pubblica la circolare del 03/02/2023 pervenuta dalla Sezione Autorizzazioni Ambientali – Servizio AIA-RIR della Regione Puglia avente ad oggetto: D.Lgs. del 17 febbraio 2017, n. 42 Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica di cui alla determinazione dirigenziale n.155 del 21.06.2019 – Aggiornamento al 31.12.2022. Trasmissione DD. n. 33 del 27.01.2023.

 


Continua

Ass. Donne Geometra – Sanatoria di eventuali difformità o abusi edilizi: Novità dalla Cassazione

02 Feb 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Sanatoria di eventuali difformità o abusi edilizi: Novità dalla Cassazione.

I giudici di Cassazione, hanno ricordato che la concessione rilasciata a seguito di accertamento di conformità estingue i reati contravvenzionali previsti dalle norme urbanistiche vigenti ma non estingue: (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – INAIL: La valutazione del rischio architettonico negli ambienti di lavoro

31 Gen 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – INAIL: La valutazione del rischio architettonico negli ambienti di lavoro.

E’ stato pubblicato dall’INAIL  il secondo fascicolo del progetto “RAS – Ricercare e Applicare la Sicurezza”, dedicato al tema della valutazione del rischio architettonico negli ambienti di lavoro.
Le infrastrutture architettoniche svolgono un ruolo centrale per la salute dei lavoratori e la loro sicurezza, perché costituiscono gli spazi di lavoro, condizionando attività e comportamenti. Anche il modo in cui un edificio è costruito può incidere sulla salute e sicurezza dei lavoratori. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Antincendio: aggiornamento della modulistica dal 1° marzo 2023

30 Gen 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Antincendio: aggiornamento della modulistica dal 1° marzo 2023.

La nuova modulistica entra in vigore dal 1° marzo e sostituisce la corrispondente modulistica attualmente in uso. Al termine dell’articolo i modelli aggiornati e scaricabili (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Rischio infiltrazioni mafiose: l’imprenditore è tenuto a richiedere l’iscrizione alla white list

30 Gen 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Rischio infiltrazioni mafiose: l’imprenditore è tenuto a richiedere l’iscrizione alla white list.

Se il bando di gara prevede affidamenti di attività anche solo parzialmente riconducibili a quelle a rischio infiltrazioni mafiose, l’operatore economico è tenuto a richiedere l’iscrizione alle white list della prefettura, mentre la stazione appaltante è obbligata ad accertare che l’impresa che partecipa alla gara risulti iscritta alla lista. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Equo compenso, si rafforzano le tutele per i professionisti: disposizioni deontologiche di Ordini e Collegi

27 Gen 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Equo compenso, si rafforzano le tutele per i professionisti: disposizioni deontologiche di Ordini e Collegi.

Primo via libera unanime alla Camera ad una norma molto attesa da professionisti e iscritti agli albi professionali
Primo via libera unanime da parte della Camera alla proposta di legge sull’equo compenso, che ora passa all’esame del Senato (Vedi testo allegato). (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Condono edilizio stabilimenti balneari: la sentenza

26 Gen 2023

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Condono edilizio stabilimenti balneari: la sentenza.

Una innovativa sentenza del Tar, ha tenuto conto dell’antropizzazione dell’arenile per giustificare il condono edilizio, esprimendo un parere positivo  su un contenzioso in corso da quasi quarant’anni e riguardante il condono edilizio di alcuni stabilimenti balneari.
Vista la tematica di grande risonanza nel settore edilizio, è stato redatto un opuscolo esplicativo con Sentenza.

 


Continua