Circolare CNGeGL – Nota Agenzia delle Entrate del 27.04.2017 prot. n. 8279 – Precisazioni sul corretto utilizzo dell’attività di consultazione

03 Mag 2017

Si pubblica la circolare CNGeGL del 04/05/2017 avente per oggetto: Nota Agenzia delle Entrate del 27.04.2017 prot. n. 8279 – Provvedimento del 16 settembre 2010 – Servizio di consultazione telematica delle planimetrie catastali – Precisazioni sul corretto utilizzo dell’attività di consultazione.

circolare_prot._n._6690.pdf


Continua

Deliberazione della giunta regionale 554/2017 “Intesa, ai sensi dell’art. 8, comma 6, della Legge 5 giugno 2003, n.131, tra il Governo, le Regioni e i Comuni del 20 ottobre 2016, recante l’approvazione del Regolamento Edilizio Tipo (RET)

02 Mag 2017

Proposta di deliberazione della giunta regionale 554/2017 “Intesa, ai sensi dell’art. 8, comma 6, della Legge 5 giugno 2003, n.131, tra il Governo, le Regioni e i Comuni del 20 ottobre 2016, recante l’approvazione del Regolamento Edilizio Tipo (RET), di cui all’art. 4, comma 1-sexies, del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380″

Da parte del Presidente si invia la proposta approvata del Regolamento Edilizio Tipo e le 42 ‘definizioni uniformi’ per l’edilizia (valide per l’intero territorio nazionale), che la Giunta regionale della Puglia ha recepito.

Tale recepimento è stato approvato con la Delibera 554/2017 “Intesa, ai sensi dell’art. 8, comma 6, della Legge 5 giugno 2003, n.131, tra il Governo, le Regioni e i Comuni del 20 ottobre 2016, recante l’approvazione del Regolamento Edilizio Tipo (RET), di cui all’art. 4, comma 1-sexies, del D.P.R. 6 giugno 2001, n.380”.

In merito alle 42 definizioni uniformi, si fa notare come le numero 12 e 19 potrebbero creare distorsioni:

12 Superficie Totale – Somma delle superfici di tutti i piani fuori terra, seminterrati ed interrati comprese nel profilo perimetrale esterno dell’edificio.

19 Volume totale e Volumetria complessiva – Volume della costruzione costituito dalla somma della superficie totale di ciascun piano per la relativa altezza lorda.

Da una prima analisi della Delibera Regionale URB/2017/554 emergono una serie di contraddizioni in netto contrasto fra le definizioni legislative di volume urbanistico e superfici urbanistiche oltre che di altezze.

A titolo esemplificativo si pone in evidenza una delle tante contraddizioni riguardante l’interpretazione data per il calcolo del volume urbanistico.

Dallo studio delle definizioni riportati alla pagina 1 dell’ allegato A della Delibera Regionale URB/2017/554 emerge una contraddizione tra le definizioni di superficie lorda e superficie totale.

La prima esclude le superfici accessorie come definite alla pagina 2 dell’allegato A, mentre la superficie totale include tutti i piani del profilo strumentale entro e fuori terra.

Si allegano i seguenti articoli pubblicati nei giorni scorsi:

http://www.edilportale.com/news/2017/04/normativa/puglia-la-regione-recepisce-il-regolamento-edilizio-tipo_57572_15.html

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/881388/edilizia-cosi-le-nuove-regole-in-puglia-ora-stop-all-anarchia.html

http://www.ingenio-web.it/Notizia/9243/Regolamento_edilizio_tipo:_la_Puglia_recepisce__ma_le_altre_regionie.html

Eventuali osservazioni potranno essere inviate all’indirizzo e-mail del Collegio: collegiogeometrilecce@gmail.com entro il 10/05/2017.

Regolamento_Edilizio_Tipo_-_Proposte_di_delibera.zip


Continua

Circolare CIPAG – Diffida ad Equitalia ad accettare domande finalizzate alla definizione agevolata di cartelle relative a contributi e sanzioni dovute dai geometri alla Cipag

15 Mar 2017

Si pubblica la nota di diffida della CIPAG, inviata ad Equitalia, ad accettare domande finalizzate alla definizione agevolata di cartelle relative a contributi e sanzioni dovute dai geometri alla Cassa Geometri.

Diffida_ad_Equitalia_ad_accettare_domande_finalizzate_alla_definizione_agevolata_di_cartelle_21619.pdf


Continua

Comunicato ai Collegi del CNGeGL del 03/03/2017

02 Mar 2017

Si pubblica il comunicato ai Collegi del CNGeGL del 03/03/2017: 

In data 28 febbraio c.a. il Ministero delle Infrastrutture e Trasposti ha emanato il decreto ministeriale n. 58 recante le linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni.

Il decreto ministeriale in questione, sebbene non possa pronunciarsi sulle competenze professionali, di fatto ha però escluso i geometri dalle attività di classificazione e relativa attestazione del rischio sismico delle costruzioni.

A fronte di quanto sopra, si comunica che il Consiglio Nazionale Geometri si è già attivato con tutte le iniziative atte a fornire le tutele necessarie alla Categoria, sebbene siano già pervenute assicurazioni informali da parte di ambienti ministeriali circa una modifica al decreto, che dovrebbe concretizzarsi già nei prossimi giorni.

Quanto sopra fermo restando le iniziative che verranno assunte dal Consiglio Nazionale in assenza di riscontri positivi.


Continua

Circolare CNGeGL – Agenzia delle Entrate – Provvedimento del 27/12/2016 – Approvazione del modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali – Aggiornamento

07 Feb 2017

Si pubblica la circolare CNGeGL del 08/02/2017 avente per oggetto: Agenzia delle Entrate – Provvedimento del 27/12/2016 – Approvazione del modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica – Aggiornamento.

doc02997820170213125004.pdf


Continua