Avviato il nuovo ciclo di seminari di aggiornamento in materia catastale

Avviato il nuovo ciclo di seminari di aggiornamento in materia catastale

Avviati nuovi percorsi di aggiornamento in materia catastale. I seminari, riservati agli iscritti all’Albo professionale del Collegio Geometri e Geometri Laureati, sono stati programmati in otto Comuni della provincia di Lecce.

Domani (5 febbraio 2015), dalle 15 alle 19, l’appuntamento formativo si terrà a Copertino, nella chiesa delle Clarisse. I prossimi, tutti previsti nel mese di febbraio, si terranno a Lecce, il 10, a Novoli, il 12, a Tricase, il 17, e a Gallipoli, il 19. Nei giorni scorsi si sono tenuti a Poggiardo, Presicce e Casarano.

Gli incontri sono curati dagli esperti della Commissione Catasto del Collegio. Il programma comprende approfondimenti su catasto urbano e procedura Docfa 4.00.2, intestazione catastale e procedura voltura 1.1, variazioni culturali mediante Docte 2.0, catasto terreni e nuova procedura Pregeo 10.60, circolare Agenzia delle Entrate n. 30/E del 29 dicembre 2014.
Ai partecipanti verranno riconosciuti 4 crediti formativi professionali.

“Il nuovo ciclo di seminari – spiega il presidente Eugenio Rizzo – è stato organizzato nell’ambito del progetto formativo che il Collegio annualmente predispone a beneficio dei geometri liberi professionisti iscritti all’Albo. L’obiettivo è quello di creare importanti ed irrinunciabili occasioni di dibattito ed approfondimento su argomenti tecnici di grande attualità. Le materie catastali, peraltro, dal punto di vista normativo negli ultimi anni si sono arricchite di rilevanti novità. Le procedure, in particolare, sono state in gran parte riviste e migliorate, soprattutto sotto l’aspetto informatico-operativo, al fine di garantire all’utenza servizi all’altezza dei tempi. Tutto ciò impone ai geometri, da sempre specialisti del settore, di non rinunciare ad un’adeguata formazione continua, idonea ad alimentare e migliorare competenze e capacità tecniche. I percorsi di aggiornamento professionale sono essenziali per continuare a garantire all’utenza e al territorio massima certezza di prestazioni qualificate”.

L’Ufficio di segreteria

Articolo “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 5 febbraio 2015
Comunicato Stampa