Al via la Banca dati immobiliari dei Geometri italiani
Al via la “Banca dati immobiliari dei Geometri italiani”. Il presidente del CNGeGL Fausto Savoldi, con nota prot. 10656 del 10 ottobre scorso, ha reso noto l’attivazione della nuova struttura informatica “che consentirà la raccolta sistematica dei dati immobiliari tradizionalmente in possesso dei geometri.“Si tratta – spiega il presidente Savoldi – di dati tecnici (e volendo anche economici) necessari per effettuare le comparazioni che stanno alla Al via la “Banca dati immobiliari dei Geometri italiani”. Il presidente del CNGeGL Fausto Savoldi, con nota prot. 10656 del 10 ottobre scorso, ha reso noto l’attivazione della nuova struttura informatica “che consentirà la raccolta sistematica dei dati immobiliari tradizionalmente in possesso dei geometri.
“Si tratta – spiega il presidente Savoldi – di dati tecnici (e volendo anche economici) necessari per effettuare le comparazioni che stanno alla base di ogni valutazione immobiliare redatta secondo standard europei ed internazionali. La Banca dati verrà alimentata progressivamente da tecnici e colleghi selezionati e facenti parte di una community in grado di garantirne la professionalità e la preparazione. Il team dei tecnici conferitori verrà accreditato attraverso il portale www.tecniciconferitori.it. Colui che inserirà i dati degli immobili trattati ne rimarrà l’esclusivo titolare, garantendosi un beneficio economico ogni qualvolta i comparabili inseriti verranno utilizzati da altro professionista”.
La realizzazione della struttura informatica è stata curata dall’Associazione Geometri Valutatori Esperti (Geoval), con l’appoggio del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, di Geoweb e della società “Ivs Data srl”.
Nota prot. 10656 del 10 ottobre 2013 del GCNeGL
“