Ass. Donne Geometra – Tutela e strumenti giuridici per le fragilità sociali: la legge “Dopo di noi” e la gestione degli immobili

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Tutela e strumenti giuridici per le fragilità sociali: la legge “Dopo di noi” e la gestione degli immobili.

La legge Dopo di noi (n. 112/2016) prevede strumenti giuridici dedicati alla tutela delle persone con disabilità grave, garantendo loro un futuro più sicuro anche in assenza dei familiari. In particolare, gli immobili possono essere destinati a questo scopo mediante specifiche disposizioni legali. È possibile conferire un immobile a beneficio esclusivo della persona con disabilità per almeno venti anni, assicurandone la continuità abitativa. Inoltre, se ristrutturati con finanziamenti regionali, gli immobili possono essere soggetti a vincoli di destinazione per un minimo di dieci anni.
Questi strumenti favoriscono soluzioni abitative sicure e indipendenti, promuovendo la qualità della vita delle persone fragili. La guida Dopo di noi, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con diverse associazioni dei consumatori, fornisce informazioni dettagliate sulle misure di tutela previste dalla normativa. Oltre alla gestione degli immobili, la legge introduce incentivi fiscali per la costituzione di trust, vincoli di destinazione e fondi speciali, garantendo un supporto concreto alle persone con disabilità e alle loro famiglie.