Ass. Donne Geometra – Sicurezza sul lavoro – infortunio del lavoratore

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Sicurezza sul lavoro – infortunio del lavoratore.

Secondo la Cassazione Penale, per individuare la regola cautelare violata ai fini della colpa in caso di infortuni sul lavoro, non si può partire dall’evento verificatosi per poi retrocedere e ipotizzare quali precauzioni avrebbero potuto prevenirlo. Questo perché un ragionamento del genere, basato sul “senno di poi”, porterebbe a considerare colposo qualsiasi comportamento umano che abbia causato un danno, dato che è sempre possibile ipotizzare un comportamento alternativo corretto solo a posteriori. Invece, la regola cautelare violata deve essere preesistente all’evento, nel senso che il comportamento doveroso basato sulla diligenza, prudenza e perizia deve essere dedotto in modo concreto ed anticipato, e non retroattivo. Pertanto, il giudizio sulla colpa da fatto illecito (civile o penale) non deve essere influenzato da ciò che è successo, ma deve essere formulato in base a un’attenta analisi della situazione antecedente all’evento, tenendo conto delle informazioni note o conoscibili al momento in cui il soggetto responsabile ha preso la decisione di adottare una condotta (attiva o omissiva) che ha causato il danno.

Si allega la sentenza ai Collegi Associati