Ass. Donne Geometra – Patente a crediti: “Il nuovo sistema di qualificazione delle imprese: tra intenti preventivi e derive sanzionatorie”

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Patente a crediti: “Il nuovo sistema di qualificazione delle imprese: tra intenti preventivi e derive sanzionatorie”.

Con un documento articolato di Evan Rago della Fondazione Marco Biagi – Università di Modena e Reggio Emilia è stato approfondito “Il nuovo sistema di qualificazione delle imprese: tra intenti preventivi e derive sanzionatorie”, su salute, sicurezza e organizzazione aziendale. Vengono illustrate la struttura e le finalità operative del sistema “Patente dei Crediti”, uno strumento parametrico di valutazione tecnica e ambientale applicabile agli interventi edilizi. La metodologia si fonda sull’attribuzione di unità di credito in funzione di requisiti prestazionali verificabili, articolati per categorie di intervento, livelli qualitativi e documentazione tecnica. Il sistema consente di misurare il grado di conformità rispetto a obiettivi di salubrità, comfort, efficienza energetica e sostenibilità, offrendo un quadro integrato per l’accesso a premialità urbanistiche, semplificazioni procedurali e strumenti di comunicazione trasparente. La griglia di attribuzione, basata su algoritmi o matrici di punteggio, garantisce tracciabilità, comparabilità e monitoraggio nel tempo, configurandosi come supporto operativo per amministrazioni, progettisti e cittadini.