Ass. Donne Geometra – Le ultime informazioni tecniche per lo svolgimento dell’attività professionale
Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Le ultime informazioni tecniche per lo svolgimento dell’attività professionale.
NEW FISCALI, BONUS EDILIZI, SENTENZE, INFORMAZIONI PROFESSIONALI
Notizie di Categoria
- Geometri e futuro: rigenerazione urbana, innovazione e coesione sociale secondo Paolo Biscaro. Clicca qui
- Rigenerare per innovare: costruzioni, rinnovabili e innovazioni per un’Italia responsabile, sostenibile e competitiva. Clicca qui
- Giubileo 2025: i Geometri invitati all’Udienza con Papa Leone XIV. Clicca qui
- Cassa Geometri: Scadenza Dichiarazione reddituale e contributi 2025. Clicca qui
- Cassa Geometri: Compilazione obbligatoria del Modello DF.RED per i pensionati entro il 30 settembre. Clicca qui
Normativa
- Conto Termico 3.0: evoluzione normativa e ambito di applicazione. Clicca qui
- Lavori Pubblici: monitoraggio ambientale escluso dal tetto del 2%. Clicca qui
- Nuove Linee Guida antincendio fotovoltaico. Clicca qui
- Riforma del Testo Unico delle costruzioni. Clicca qui
- Riforma delle Libere Professioni: cosa cambia. Clicca qui
- Intelligenza artificiale e professioni intellettuali: cosa cambia con l’art.13 del DDL IA. Clicca qui
- Il recupero dei piani interrati nella Regione Lazio: novità L.R.12/2025 con fac-simile di Relazione. Clicca qui
- Abusi edilizi: la nuova procedura del Ministero per la segnalazione e trasmissione dei dati. Clicca qui
- Incentivi Pubblici e Polizza Catastrofale: una nuova soglia di responsabilità per le imprese. Clicca qui
- Ritrovamento di un testamento olografo: obblighi e procedure. Clicca qui
- Unica PEC per i professionisti per lavoro e vita privata. Clicca qui
Catasto
- Coltivazione verticale e le tasse da pagare. Clicca qui
Fiscali, bonus edilizi
- Nuovi infissi su misura per comfort e isolamento su misura. Clicca qui
- Omessa dichiarazione IMU 2025: ravvedimento operoso entro il 29 settembre. Clicca qui
- Riqualificazione energetica e gli interventi agevolabili. Clicca qui
- Domotica e risparmio energetico: gli impianti rientrano tra gli interventi agevolabili fino alla detrazione del 65%. Clicca qui
- Ecobonus e Bonus Casa: Guida tecnica per conservare le detrazioni fiscali. Clicca qui
- Superbonus trasferimento di residenza e bonus prima casa: chiarimenti. Clicca qui
Sentenze
- Interventi su tramezzi interni: abuso e criteri di proporzionalità nella demolizione. Clicca qui
- Rinunciare a una casa o un terreno ora è possibile con la dismissione unilaterale. Clicca qui
- Salva Casa: via libera alla trasformazione dei seminterrati in abitazioni o ufficio. Clicca qui
- Sicurezza cantieri: la Cassazione ribadisce sulle responsabilità in caso di infortuni mortali. Clicca qui
- L’Amministratore di Condominio revocato ha diritto al compenso straordinario? Clicca qui
- La comproprietà del coniuge nello stesso Comune preclude le agevolazioni “prima casa”. Clicca qui
- Manutenzione straordinaria in Condominio: obbligo dei lavori anche in assenza di pericolo imminente. Clicca qui
- Sanatoria edilizia: non si estende ad opere non rappresentate nel progetto approvato. Clicca qui
- Spese straordinarie in Condominio: chi paga tra venditore e acquirente: chiarimenti della Cassazione. Clicca qui
- Secondo Condono Edilizio: inclusione dei seminterrati nel calcolo volumetrico. Clicca qui
- Superbonus e inadempimento del general Controctor: restituzione delle somme anticipate e competenza territoriale. Clicca qui
Sostenibilità, salute e salubrità: materiali, tecniche innovative e gas Radon
- Progettazione urbana e prevenzione del crimine: il ruolo strategico dell’ambiente costruito. Clicca qui
- Valutazione post-occupativa della qualità ambientale interna in edifici green. Clicca qui
- Gas Radon: Novità normative. Clicca qui
- Valutazione del gas Radon nelle vecchie e nuove abitazioni. Clicca qui
La qualità dell’aria negli Uffici: strategie e tecniche di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici. Clicca qui