Ass. Donne Geometra – L’agibilità edilizia dopo il Decreto Salva Casa: sintesi dello studio del Notariato

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – L’agibilità edilizia dopo il Decreto Salva Casa: sintesi dello studio del Notariato.

Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo studio n. 40-2025/P, analizza le novità introdotte dal Decreto Salva Casa (D.L. 69/2024) in tema di agibilità edilizia. Punto centrale è la SCA (Segnalazione Certificata di Agibilità), oggi principale strumento per attestare l’idoneità all’uso degli immobili, in sostituzione del vecchio certificato comunale. Lo studio approfondisce le deroghe transitorie ai requisiti igienico-sanitari, i limiti di intervento della pubblica amministrazione e l’impatto della mancanza di agibilità sulla commerciabilità economica degli immobili. In sintesi: l’agibilità non è obbligatoria per la vendita, ma fondamentale per garantire l’effettiva utilizzabilità dell’immobile.

E’ riservato ai Collegi associati l’opuscolo esplicativo da divulgare agli iscritti con lo studio del Notariato