Ass. Donne Geometra – Informazioni tecnico professionali

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Informazioni tecnico professionali.

NEW FISCALI, BONUS EDILIZI, SENTENZE, INFORMAZIONI PROFESSIONALI

Notizie di Categoria

  • Paolo Biscaro è il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri. Eletta per la prima volta una donna nel direttivo. Clicca qui
  • Salva Casa alla Camera dei Deputati: interviene il Consigliere Vignali. Clicca qui
  • Disservizio casella Geopec. Clicca qui
  • Cassa Geometri: Compilazione Modello DF-RED. Clicca qui

Catasto, Fiscali, bonus edilizi, normativa e sentenze

  • Immobile abusivo ereditato: come procedere: Clicca qui
  • Distanze tra balconi aggettanti: devono rispettare i 10 metri. Clicca qui
  • La valenza probatoria dei messaggi di WhatsApp nell’attività professionale. Clicca qui
  • Reddito energetico: domande dal 5 Luglio 2024 per incentivi fino a 3.500 euro. Clicca qui
  • Decreto Salva Casa: tutte le novità. Clicca qui
  • Decreto Salva Casa e lo stato legittimo. Clicca qui
  • L’Agenzia delle Entrate avrà 8 anni per verificare i crediti del Superbonus e i bonus edilizi. Clicca qui
  • Le tolleranze esecutive e costruttive del Salva Casa. Clicca qui
  • Crediti fiscali ed edilizi: il divieto di compensazione. Clicca qui
  • Imposta di successione e donazione: le nuove regole. Clicca qui
  • Case green e i lavori previsti. Clicca qui
  • Direttiva Green e prevenzione incendi in Gazzetta Ufficiale. Clicca qui
  • Il nuovo attestato di prestazione energetica a seguito della direttiva green. Clicca qui
  • I termini di prescrizione per i compensi dei professionisti. Clicca qui
  • Bonus condizionatori 2024: detrazioni del 50% e 70% con o senza ristrutturazione. Clicca qui 
  • Da Rifiuti a risorse: il brevetto dell’Enea per il riciclo del fotovoltaico. Clicca qui
  • Affitti brevi in crescita: aumentano le ristrutturazioni e gli incentivi. Clicca qui

 Sostenibilità, Salute e Salubrità: Materiali e tecniche edili innovative

  • Umidità e muffa cosa fare in edilizia. Clicca qui 
  • I materiali da costruzione per una casa salubre ed eco-sostenibile. Clicca qui
  • Gli intonaci e i ponti termici. Clicca qui
  • Il gas radon cambia i criteri di progettazione degli edifici. Clicca qui 
  • Il gas radon è ancora la principale fonte di esposizione alle radiazioni. Occorre risanare gli edifici. Clicca qui
  • La condensa e l’origine della muffa negli edifici. Clicca qui
  • I tipi di umidità negli edifici. Clicca qui
  • Le criticità nelle pareti in cartongesso: condensa, umidità, rischi per la salute e contenziosi. Clicca qui
  • Edifici salubri certificati per la salute e il benessere delle persone. Clicca qui