Ass. Donne Geometra – Il Verde Urbano e la Riqualificazione territoriale – Le Guide di Ispra

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Il Verde Urbano e la Riqualificazione territoriale – Le Guide di Ispra.

ISPRA ha pubblicato un documento interessante che rappresenta un contributo prezioso per l’analisi e la valutazione dei Piani di gestione del verde.Questo documento è uno strumento essenziale per la programmazione dello sviluppo del verde urbano, nell’ottica della riqualificazione territoriale e della sostenibilità. I Piani di gestione del verde sono caratterizzati da iniziative volontarie e integrative nella Pianificazione Urbanistica Generale.
Il contesto di riferimento, descritto nella pubblicazione, si compone dei seguenti elementi:

  • le “Linee guida per la gestione del verde urbano e prime indicazioni per una pianificazione sostenibile” del MASE – Ministero dell’Ambiente;
  • la Strategia Nazionale del Verde Urbano;
  • la Legge n. 10/2013 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”;
  • il documento europeo “Urban Greening Plans.

La gestione e la valorizzazione del patrimonio verde sono oggi al centro delle politiche di sostenibilità promosse dai Comuni, in linea con le priorità europee per la tutela dell’ambiente, la lotta ai cambiamenti climatici e la riduzione del consumo di suolo.

Nel documento, vengono posti a confronto Piani, elaborati da alcune città italiane, con individuazione di alcuni punti di riferimento per l’analisi e una chiave di lettura comune, toccando i seguenti obiettivi: –la protezione della biodiversità;

– il recupero di aree degradate;

-la gestione della sostenibile del territorio;

-il miglioramento della qualità dell’aria;

-il contrasto ai cambiamenti climatici;

-la regolazione del microclima con riduzione dell’effetto isola di calore;

-l’implementazione di azioni per favorire il drenaggio naturale;

-gli strumenti per la mitigazione del rischio allagamenti;  

-il contenimento del consumo del suolo.

Il documento offre un’analisi di notevole interesse, confrontando azioni specifiche implementate sul territorio italiano.