Ass. Donne Geometra – DECRETO Legge n. 153 del 17.10.2024 – Disposizioni urgenti per la tutela ambientale
Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – DECRETO Legge n. 153 del 17.10.2024 – Disposizioni urgenti per la tutela ambientale.
E’ stato Pubblicato in G.U. il DECRETO LEGGE n. 153 del 17/10/2024 – Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico.Il D.L. in vigore dal 18/10/24, dovrà essere convertito in legge entro il prossimo 17/12/24 a seguito di emendamenti delle commissioni parlamentari.
Le novità riguardano in sintesi:
Disposizioni in materia di valutazioni e autorizzazioni ambientali. Viene disposta una accelerazione dei procedimenti e diritto di precedenza ai progetti dichiarati di preminente interesse strategico, stabilendo, attraverso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica le tipologie degli impianti soggetti a priorità e comunque i criteri generali. In corsia preferenziale gli impianti di idrogeno verde, interventi di modifica per eolico e solare, fotovoltaico ed eolico on-shore. Interessante, in caso di dissenso del Ministero della Cultura l’applicazione dell’art. 5, c. 2 lett c-bis della L. 400/88, con deferimento al Consiglio dei Ministri.
Misure urgenti per la gestione della crisi idrica. Disposte la nuova definizione di “ACQUE AFFINATE” utile al riutilizzo della risorsa idrica (in corso di evoluzione la relativa normativa) e la precisazione di assenza di violazione per deterioramento temporaneo della risorsa idrica in caso di eventi eccezionali e imprevedibili con condizioni.
Disposizioni urgenti per l’economia circolare. Spiccano: il nuovo possibile ruolo di responsabile tecnico per la gestione dei rifiuti RTGR per l’impresa assunto dal legale rappresentante in servizio da almeno 5 anni, e l’inserimento in allegato L-quinquies (Allegato Parte IV del D.Lgs. 152/06), dell'”Attività di cura e manutenzione del paesaggio e del verde pubblico e privato” fra le altre fonti che sono simili per natura e composizione ai rifiuti domestici con possibile invio ai centri di raccolta degli sfalci da attività di PMI
Misure in materia di bonifica. Disposte modalità acceleratorie per l’approvazione dei PIANI DELLA CARATTERIZZAZIONE e anche per il successivo PROGETTO DI BONIFICA, per interventi legati al PNRR. Interessanti le modifiche sull’applicazione del c. 13-ter (Art. 242, relativo alle indagini e procedure sui Valori di Fondo NATURALI o ANTROPICI) anche per le acque sotterranee.
Disposizioni per la programmazione di interventi per il contrasto del dissesto idrogeologico
Allegato il Decreto