Ass. Donne Geometra – Acquisto Prima Casa: La Guida del Notariato

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Acquisto Prima Casa: La Guida del Notariato.

Il Notariato ha pubblicato la guida n 19/2024 con i consigli pratici per l’acquisto della prima casa e relative pertinenze.Nell’acquisto da privato, spetta al Notaio incaricato della stipula della compravendita di liquidare l’imposta dovuta. L’acquirente dovrà versare le imposte al Notaio che a sua volta provvederà a versare all’Agenzia delle Entrate.
Nell’acquisto da imprese l’IVA va versata all’impresa direttamente. Le altre imposte (registro, trascrizione e catastale) dovranno, invece, essere versate al Notaio che a sua volta provvederà a versare le somme così ricevute all’Agenzia delle Entrate.
La Guida dei Notai fornisce tabelle di riepilogo che qui si riportano:

ACQUISTO DA PRIVATO

acquisto ordinario acquisto agevolazione prima casa
imposta di registro 9% 2%
imposta di trascrizione 50 euro 50 euro
imposta catastale 50 euro

50 euro

ACQUISTO DA IMPRESE CON IVA

acquisto ordinario acquisto con agevolazione prima casa
IVA 10% 4%
imposta di registro 200 euro 200 euro
imposta di trascrizione 200 euro 200 euro
imposta catastale 200 euro

200 euro

 

.